Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Unghie fragili: come rinforzare le unghie e farle crescere
Rimedi alle unghie fragili e sottili, che si sfaldano e si spezzano. Cosa fare per renderle più forti.
Unghie deboli che si rompono per niente e non tengono smalto e manicure? Ci vuole una cura urto che rimedi una volta per tutte a questo fastidioso problema talvolta doloroso.
Innanzitutto, ricorri a uno smalto rinforzante a base di calcio e cheratina, che agisca dall'esterno. Va applicato una volta alla settimana, salvo diverse indicazioni riportate sulla confezione.
Tutte le sere, massaggia le unghie con un batuffolo di cotone che avrai imbibito di olio d’oliva o di ricino e limone: è una potente mistura antiossidante che serve a rinforzare le unghie.
Unghie fragili
Ma quali sono le cause delle unghie fragili? Quasi sicuramente sono imputabili a una carenza di calcio e di vitamina A.
Se le unghie restano fragili nonostante l’applicazione di smalti nutrienti e rinforzanti, aumenta il consumo di cibi ricchi di calcio (come latte e derivati) e di vitamina A (la trovi in: oli vegetale, carne, pesce azzurro, carote, albicocche e tuorlo dell'uovo).
Gli smalti rinforzanti
Unghie rigate
Se le unghie presentano righe verticali che le “solcano”, rendendo la loro superficie irregolare, indicano una carenza di ferro che ne lungo periodo possono comportare anemia. Se le unghie sono sia fragili che rigate, è molto probabile che le cause dipendano da una forma di anemia protratta del tempo: dovresti avvertire altri sintomi a essa correlati, come debolezza e stanchezza croniche, mal di testa e sbalzi d'umore.
In questo caso, le unghie fragili e rigate si accompagnano a capelli fragili. Meglio indagare, quindi, con un esame del sangue: il medico saprà darti la cura risolutiva che, oltre a farti stare meglio, rinforzerà le tue unghie.
I prodotti per unghie rigate
Come rinforzare le unghie fragili
Per avere unghie più forti è indispensabile curare l’alimentazione, ricordando tuttavia che nessun alimento da solo può compiere il miracolo! Unghie sane e belle sono il risultato di una dieta varia e bilanciata, unita all’assunzione di integratori specifici. Ecco le sostanze che fanno bene alle unghie:
- ferro: migliora il metabolismo cellulare, rafforzando di conseguenza. Lo trovi nella carne rossa, nelle verdure di colore verde scuro e nei cereali arricchiti;
- zinco: è essenziale per una crescita sana e regolare delle unghie. Lo trovi nella carne bianca, nei cereali integrali, nel riso, nei fagioli, nel latte, nei formaggi e nelle uova;
- calcio: favorisce la crescita delle unghie e le rinforza. Lo, trovi principalmente in latte e derivati nel latte, yogurt compreso, ma è presente anche nei semi di sesamo e nelle verdure a foglia medio-larga;
- acidi grassi Omega3: mantengono l’unghia nutrita, prevenendo fragilità e rotture. Li trovi nel pesce, in particolare: sardine, sgombro, salmone e trota;
- proteine: donano forza e struttura alle unghie. Le trovi in: pesce, carne rossa, pollame, uova, cereali e frutta secca.
- Vitamina A: è particolarmente importante per la crescita delle unghie. Lo trovi nel latte, nel formaggio, nelle uova, nelle carote, nelle verdure a foglia larga e nella frutta arancione.
- Biotina: è dimostrato che rende le unghie più forti e più spesse. Contengono biotina: latte, frutta secca, uova e cereali.
Per unghie più forti e sane, porta in tavola tutti questi cibi consigliati. E per una maggiore efficacia, assumi integratori per unghie a base delle sostanze di cui sopra.
Un sistema per far crescere le unghie? Immergerle tutti i giorni per 5 minuti in una ciotola in cui avrai versato olio di oliva e di ricino unito al succo di un limone.
Ti potrebbero interessare anche questi articoli
French manicure: tutte le tipologie di manicure
Colori smalto: tutte le tendenze più cool viste su Instagram
Smalto semipermanente: tutti i migliori prodotti per una manicure impeccabile
Manicure uomo: come avere unghie perfette
Credit ph: Freepik