Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
A ogni trucco il suo pennello
Che sia un make up naturale o un trucco più d’impatto, l’obiettivo non cambia: il beauty look deve essere perfetto. Ma per avere un trucco impeccabile non basta solo usare i prodotti giusti – dal fondotinta al rossetto, dalla cipria all’ombretto che meglio s’intona al colore delle tue iridi: è importante anche saperli applicare con il pennello giusto. Ti spieghiamo come usare tutte le diverse tipologie di pennelli per ottenere l’effetto desiderato.
La prima differenza è nel tipo di setole
Piatte o dal taglio obliquo? Le prime sono in genere usate per l’applicazione di prodotti in crema, mentre le seconde sono ideali per le polveri. Molto dipende anche dal materiale usato: la maggior parte delle setole oggi in commercio sono sintetiche ma sono prodotte in modo da rispettare la pelle (e garantire risultati eccezionali).
Fondotinta: come scelgo il pennello giusto?
Esistono diversi tipi di pennelli per il fondotinta; se desideri un lavoro estremamente preciso, il migliore è quello piatto. Chi, invece, ama gli accessori “multitasking”, può utilizzare un pennello kabuki dalla punta affusolata ottimo anche per BB cream, correttore e contouring con prodotti in crema, o la versione kabuki dal taglio flat, con setole compatte e precise. Infine, molto semplice e veloce da usare è lo Stippling Brush: dalle setole molto morbide e flessibili, è consigliato nel caso di prodotti liquidi e facili da lavorare. Il pennello viene picchiettato sulla pelle in modo che le punte rilascino il fondotinta che viene poi sfumato su tutto il viso. L’effetto è molto naturale.
Caratterizzato da setole ampie e morbide, e dalla forma leggermente svasata, serve per raccogliere meglio i prodotti in polvere (inclusi fard, terre e illuminanti) e per uniformare e opacizzare il colorito in modo “soffuso”.
Il pennello dalla forma obliqua è ottimo per fard e illuminanti
Se vuoi realizzare uno sculputing e creare dei giochi di luci e ombre sul tuo viso, questo è un pennello che non può mancare nel tuo beauty case. Il vantaggio della forma obliqua? Permette di adattarsi bene agli zigomi assicurando un’applicazione facile e un risultato il più possibile naturale.
Come applicare il blush?
Stendi un po’ di fard, partendo dalla parte più sporgente dello zigomo, con movimenti circolari verso l’esterno: cerca di sfumare molto bene il colore. Ripeti l’operazione anche sull’altro zigomo.
Ho usato troppo blush, come faccio? Nessun problema: basta coprirlo con della cipria trasparente per camuffare il colore.
Trucco occhi: il pennello per le sfumature
L’accessorio giusto per l’ombretto in polvere è un pennello dalla ghiera piatta e le setole piatte e morbide. Puoi usarlo per applicare il primer e il correttore e per mettere l’ombretto sulla palpebra e poi sfumarlo. Se vuoi realizzare uno smokey eyes, scegli anche un pennello medio da sfumatura da passare tra la palpebra mobile e quella fissa. Per gli eyeshadow in crema o in gel, invece, ci vuole un pennello stondato, ideale per colorare l'incavo degli occhi e per dare maggiore profondità allo sguardo.
Guarda come realizzare un leggero smokey eyes
Il pennello per il rossetto
Per il lipstick puoi usare due pennelli: quello più classico, a lingua di gatto, piatto e duro e obliquo, va passato sulla punta del rossetto, stendendo, poi, il colore dal centro del labbro superiore verso l’esterno. Per i dettagli, invece, potresti aver bisogno di un pennello più piccolo, utile per disegnare il contorno e per i ritocchi.
Cos’è il pennello kabuki?
È forse il più versatile: può essere usato per applicare il fondotinta in polvere su tutto il viso o per la cipria, ma è utile anche per stendere la terra o il fard. Se hai poco spazio in borsa, questo è il pennello che fa per te!
Perché ci piace: ha una formula a cupola che permette di raccogliere molto bene la polvere e di diffonderla in modo uniforme sulla pelle. Le setole sono morbide e compatte e assicurano una grande facilità nell’applicazione: la polvere aderisce perfettamente alla pelle e il colorito è uniforme.
Il pennello per l’eyeliner… (e per le sopracciglia)
Per disegnare una riga nera (o colorata) sugli occhi, ti consigliamo quello a punta sottile (non deve superare i cinque millimetri di lunghezza) oppure un piccolo pennello obliquo, ottimo anche per definire le sopracciglia.
Credit ph: Pexels.com, Unsplash.com