Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Labbra ombre tutorial: cinque modi per realizzare un trucco perfetto
Labbra effetto ombre: cos’è e a cosa serve. Ti sveliamo tutti i modi per realizzarlo in maniera facile e con prodotti sempre diversi.
Truccare le labbra creando un effetto ombre significa realizzare un’ombreggiatura che può essere più o meno intensa. In pratica il contorno labbra è più scuro della parte centrale delle labbra.
L’effetto ombre è un buon metodo per ingrandire le labbra e dare l’impressione di maggiore volume.
Ne esistono più varianti che possono essere realizzate con prodotti diversi e avere risultati più o meno intensi che variano per colore e per finish.
Effetto ombré classico: matita più rossetto
Il classico effetto ombre si fa con un rossetto e una matita labbra in gradazione ma di un tono più scuro. È una tecnica che puoi realizzare con qualsiasi colore di rossetto, dai più intensi ai ‘nude’ per ingrandire le labbra e dare un effetto di maggiore volume. Applica il rossetto su tutte le labbra.
Credit ph: Instagram @spooky_bunny
Usa la matita per definire il contorno labbra e poi sfumala verso l’interno in modo da rendere il passaggio di gradazione più sfumato. Per un effetto più definito, puoi applicare prima la matita e poi il rossetto avendo cura di stenderlo solo al centro delle labbra.
Ti consigliamo i seguenti prodotti
Effetto ombre con due rossetti diversi
Per realizzare lo stesso effetto puoi usare due rossetti in gradazione o in contrasto. Applica quello più scuro sui contorni e quello più chiaro al centro labbra. Sfuma bene i rossetti nel passaggio da un colore a un altro. In questo caso, puoi divertirti a usare anche rossetti dal finish diverso, per esempio un opaco e uno sheer.
Un altro effetto ombré divertente è usare due rossetti di colori a contrasto, per esempio rosso e fucsia o fucsia e arancio.
Collistar Rossetto Duo Straordinario è un rossetto a due colori fantastico per realizzare un effetto ombré con una sola passata. Puoi sceglierlo in tante combinazioni di colori. La forma romboidale dello stick ti permette di essere molto precisa nell’applicazione.
Givenchy Le Rouge Sculpt ha la forma classica dello stick ma bicolor. Quando lo stendi ricorda di girare il rossetto in modo che la parte con il colore più intenso sia sempre all’esterno delle labbra.
Effetto ombre con due matite labbra
Puoi realizzare un effetto ombre più definito usando due matite labbra. Questa è una tecnica perfetta se hai il codice a barre e vuoi evitare sbavature. Ecco come fare.
Definisci prima il contorno labbra. Applica bene la matita più scura anche sugli angoli e sfumala verso l’interno labbra, aiutandoti con un pennellino. Al centro labbra applica la matita più chiara e sfuma bene nel passaggio con l’altra matita. A tua scelta la possibilità di passare un gloss trasparente alla fine.
I prodotti consigliati per un effetto ombre con due matite labbra
Effetto ombre mix and match
Per riuscire a realizzare un effetto ombre oltre a matite e rossetti puoi usare anche le polveri come ombretti colorati o illuminanti.
Per una maggiore aderenza della polvere, ti consigliamo di applicarla sui rossetti ma potresti farlo anche sulle matite. Utilizzando le polveri puoi giocare con i colori e anche con le finiture.
Gli ombretti applicati al centro labbra sono perfetti per realizzare contrasti di colore mentre gli illuminanti creano meravigliosi giochi di luce e sono ideali per dare l’illusione di maggiore volume delle labbra. Applica l’illuminante partendo dall’arco di cupido e passandolo su tutto il centro labbra. Tampona delicatamente con il polpastrello o un pennello.
Korean lips: labbra alla coreana
Hai mai sentito parlare di ‘korean lips’? È un trend nato in Corea che prevede una gradazione di colori al contrario cioè più scuro al centro labbra e più chiaro sul contorno. Questo trend ha anche un rituale ben preciso che inizia con la cura delle labbra.
Credit ph Instagram@nara_lee
Per prima cosa togli le pellicine secche dalle labbra in maniera delicata facendo uno scrub o passando sulle labbra un bastoncino di cotone imbevuto di idrolato. Idrata le labbra con un idratante specifico. Se le tue labbra hanno un colore intenso, schiariscile leggermente stendendo un correttore fluido chiaro sui contorni. Usane pochissimo e sfumalo bene per evitare l’effetto pastone.
Scegli un rossetto dal colore intenso, preferibilmente a lunga tenuta, applicalo e poi sfumalo bene solo al centro delle labbra. Se ti piace l’effetto opaco va bene così. In alternativa, puoi applicare un gloss trasparente su tutte le labbra.