Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Ti piacciono le trecce? Scegli fra questi look (con tutorial)

Tempo di lettura stimato: 4 minuti
 

Ti piacciono le trecce ma non sai come si fanno? Sai fare le trecce classiche ma ti piacerebbe sapere quali sono le più trendy? Abbiamo selezionato per te 6 tipi di trecce diverse, dalle più semplici alle più cool. Scoprile con noi!

Intrecciare i capelli è un’arte. Ti dà la possibilità di sbizzarrirti con intrecci unici, molteplici e sempre diversi per dimensioni e consistenze.

trecce

La treccia classica si fa dividendo la chioma in tre ciocche di uguali dimensioni e intrecciandole portando la ciocca di destra sopra quella centrale, poi quella di sinistra sopra quella centrale e così via. Altra variante è fare la stessa cosa passando le ciocche laterali sotto quella centrale.

Come fare la treccia classica

Ci sono alcune regole fondamentali da non dimenticare quando si fa una treccia: pettinare sempre i capelli e districarli bene per tutta la lunghezza. Man mano che si fa la treccia bisogna sempre continuare a pettinare e separare bene le ciocche anche con le dita. Lo spessore delle ciocche deve essere sempre lo stesso in modo da avere una treccia bilanciata. Non perdere mai il ritmo della treccia, basta una semplice distrazione per compromettere la riuscita dell’intreccio. Mantieni una presa salda e sempre uguale sulle ciocche in modo da avere una treccia uniforme.

Scopriamo insieme come realizzare alcune trecce particolari.

French braid

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Melissa Cook ( Missy ) (@missysueblog) in data:

Questo tipo di treccia segue le regole della treccia classica: si comincia a intrecciare i capelli partendo dalla sommità del capo e inserendo man mano nell’intreccio tutte le ciocche dei capelli.

Il segreto per una french braid attuale? Il volume. Prepara i capelli usando una mousse volumizzante oppure un prodotto per lo styling che dia volume ai capelli. Puoi fare una treccia centrale oppure laterale. Mantieni l’intreccio morbido e, alla fine, allarga la treccia con le dita in modo da dare il massimo del volume.

I prodotti da usare per fare la french braid

Dutch braid

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Melissa Cook ( Missy ) (@missysueblog) in data:

L’intreccio della dutch braid è quello inverso cioè le ciocche laterali passano sotto quelle centrale. Questa treccia permette di creare maggiore volume proprio perché più in rilievo. Perfetta anche per chi ha i capelli molto lisci. Dopo aver realizzato la treccia, spruzza un prodotto volumizzante su tutta la lunghezza e comincia ad allargarla strofinando le ciocche tra le dita. Puoi realizzare una o più dutch braid per creare acconciature sempre diverse.

Fishtail braid

Anche questo tipo di treccia ti permette di creare tante varianti. Puoi fare una fishtail braid stretta oppure larga per dare più volume, l’importante è usare sempre delle ciocche piccolissime e sempre uguali per realizzarla.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Melissa Cook ( Missy ) (@missysueblog) in data:

Usa due ciocche e prendi una piccola porzione esterna della ciocca destra e passala sopra la ciocca integrandola alla ciocca sinistra. Fai lo stesso dall’altra parte e così via. Mantieni una presa ferma e districa bene ogni ciocca fino alla fine. Esiste anche una versione dutch fishtail brail che consiste nel passare le ciocche al di sotto della ciocca principale. Il risultato finale sarà una treccia più in rilievo.

Infinity braid

Esistono tantissime varianti alla treccia classica. Una di questa è l’infinity braid cioè una treccia che replica il simbolo dell’infinito. Anche in questo caso le varianti sono tante. Puoi realizzare una treccia singola o più trecce, piccole o grandi. Il segreto per realizzare questa particolare tipo di treccia è una presa ferrea e non perdere mai il ritmo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Beth Belshaw (@sweethearts_hair) in data:

Fai particolare attenzione all’inizio della treccia che varia leggermente rispetto al resto del ritmo della treccia. Prima di iniziare la treccia, usa un gel leggero per tenere le ciocche ben ferme.

Rope braid

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da HAU2 (@thehau2) in data:

La base di questa treccia davvero singolare è il twist. Sì, perché prima di essere intrecciate ogni ciocca deve essere avvolta su sé stessa. È una treccia in rilievo che puoi realizzare sia su capelli lunghi che medi. Il segreto di questa treccia è integrare la ciocca di sinistra alla destra e dopo fare il twist. Stessa cosa per l’altra ciocca.

Pipe braid

La treccia più trendy del momento è la Pipe Braid, una treccia tubolare in rilievo che richiede un lavoro molto preciso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da HAU2 (@thehau2) in data:

Per realizzarla al meglio prepara i capelli con una cera o un gel leggero e pettinali bene.

I migliori prodotti per realizzare una pipe braid

Credit ph: Unsplash.com