Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Trattamento alla cheratina per capelli, come ristrutturare la chioma
Scopriamo insieme cos’è la cheratina e perché è importante per i nostri capelli.
Un regalo per te da ProfumeriaWeb alla fine di questo articolo
Si parla spesso di trattamento alla cheratina, soprattutto per i suoi effetti liscianti; in realtà la cheratina è una sostanza fondamentale per i nostri capelli. Vi spieghiamo perché.
Cos’è la cheratina e a chi sono adatti i trattamenti
La cheratina è una sostanza naturalmente presente nei nostri capelli e non solo, anche nelle unghie e nella pelle. Ahimè, la sua concentrazione va a diminuire col passare degli anni, motivo per cui, soprattutto per i capelli, i trattamenti ristrutturanti sono così richiesti.
La cheratina agisce direttamente nella struttura capillare, apportando sostanze nutrienti al capello impoverito, senza però modificarne la forma.
Il vantaggio della cheratina è quindi dato dal fatto che può adattarsi a ogni tipo di capello.
Miglior trattamento alla cheratina
Il trattamento alla cheratina agisce ristrutturando il capello: ricoprendolo cioè di uno strato che lo fortifica, ripara le parti danneggiate e lo rende più forte e meno soggetto agli sbalzi di temperatura e alle aggressioni esterne.
Essendo un trattamento ristrutturante, è particolarmente indicato per chi ha i capelli sfibrati e deboli, per chi ricorre spesso alle decolorazioni, ma può essere anche consigliato a ha i capelli fini e vuole restituire loro un po’ di corpo, per chi li ha ricci e vuole un’onda definita ed eliminare il crespo e a chi invece vuole un liscio perfetto.
Il trattamento alla cheratina è inoltre particolarmente indicato per chi ha i capelli lunghi, spesso molto danneggiati e sfibrati a causa delle acconciature, delle spazzolature e dal largo uso piastre e phon.
Il trattamento alla cheratina lisciante
Questo trattamento agisce proprio rendendo più spesso e quindi più pesante il capello, ecco perché funziona in modo ottimale per chi vuole un bel liscio definito.
Buona parte dei prodotti liscianti in commercio contiene acido gliossilico, una molecola organica, non nociva per il capello, che permette appunto di lisciare la chioma senza danneggiarla. Il liscio viene fissato, dopo il tempo di posa, con una piastra.
Cosa fare dopo il trattamento alla cheratina
I trattamenti in genere hanno una durata di diversi mesi, che può arrivare fino anche a cinque o sei se si riesce a fare un mantenimento a casa con prodotti appositi. Ovviamente la resa dipenderà anche da quanto abuseremo di tutti quei prodotti che tendono a sfibrare il capello, come piastre e phon.
Inutile dirlo, un altro fattore da tenere in considerazione è la ricrescita: così come per il colore, i nuovi capelli nati non potranno beneficiare del trattamento, quindi la frequenza di ripetizione del trattamento dipende anche da questo.
Per far sì che l’effetto del trattamento duri a lungo, bisogna innanzitutto cercare di eliminare o quantomeno ridurre tutte quelle azioni che sfibrano il capello come le decolorazioni e l’uso quotidiano di piastra e phon.
Inoltre sarebbe bene utilizzare prodotti che contengano al loro interno cheratina, di modo da proseguire, per quanto lo consentano dei prodotti da risciacquo come shampoo e maschera, il trattamento anche a casa, mantenendo il capello forte e lucente.
Ti potrebbero interessare i seguenti articoli
Scopri tutto sulla caduta capelli stagionale
I vantaggi del dry cut
Ai tuoi capelli serve volume? Ecco i nostri consigli
Credit ph: Pexels.com