Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Skincare sposa: scopri i 5 passaggi per essere perfetta nel giorno delle nozze

Tempo di lettura stimato: 4 minuti
 

Il sogno nel sogno: arrivare al “Grande Giorno” e sfoggiare una pelle rinnovata, levigata, senza alcun segno di stanchezza, radiosa e pronta per il “Sì”. Tutto questo è possibile? Lo è, basta seguire i giusti consigli che ci doneranno un incarnato sano, luminoso, impeccabile per il make-up più atteso della vita!

Alessandro Murgo, make-up artist e visagista, esperto di trucco per le spose e sostenitore dell’Armocromia, ci svela tutti i segreti per una beauty care e un make-up a prova di sposa. Ha truccato numerose Vip nel giorno più bello e romantico della loro vita e per l’occasione ci regala i suoi preziosissimi consigli per arrivare al giorno del Sì con un incarnato impeccabile!

Alessandro Murgo

Make-up Artist e Visagista

Scopriamo insieme tutti i segreti!

“Se vuoi un bel make-up devi avere una bella pelle”. Questo è il motto di Alessandro. “Innanzitutto, devi programmare un serrato piano di azione di beauty routine. E’ un “must” per arrivare al giorno delle nozze nelle condizioni ideali per sfoggiare il make-up studiato su misura per te. Il trucco sposa non deve seguire mode e tendenze, deve “vestirti” e valorizzarti al massimo della tua naturalezza. Per questo motivo, nei mesi precedenti, non puoi trascurarti (sarebbe la regola, ma meglio tardi che mai!) e devi comprendere quali sono i gesti quotidiani imprescindibili”.

Ecco i 5 passaggi fondamentali suggeriti da Alessandro:

1. Detersione viso: importantissima affinché qualsiasi prodotto possa trovare terreno fertile. Se la pelle non è detersa, non è libera di assorbire alcun principio attivo. Per il viso si raccomandano i due appuntamenti quotidiani, mattina e sera. I prodotti consigliati vanno dal latte detergente, al detergente in schiuma o in olio, al tonico, all’acqua micellare, alle maschere, ai peeling detox. Ideale una detersione a “step” con prodotti che garantiscono una pulizia di alta qualità. Ricordiamoci che l’idratazione inizia con la detersione!

2. Detersione corpo: per il corpo dobbiamo usare periodicamente scrub esfolianti non troppo aggressivi, drenanti, idratanti, magari a base di olii essenziali che ne potenziano l’efficacia.

3.Idratazione viso: come è noto, bere molto assicura idratazione dall’interno e va di pari passo con qualsiasi trattamento di superficie, che deve prevedere creme da giorno idratanti e anti- age per viso e per occhi, da potenziare con sieri e booster. Vietato tralasciarele creme specifiche da notte, nutrienti e riparatrici. La notte la pelle si rigenera! Un buon sonno, abbinato ai prodotti giusti, è garanzia di pelle sana e luminosa.

4. Idratazione corpo: anche il corpo va continuamente idratato. Dopo lo scrub, che libera dalle impurità e prepara la pelle all’assorbimento dei principi attivi, usare regolarmente creme, olii e burri super idratanti e nutrienti. Ottimi anche gli olii drenanti per garantirvi una pelle levigata e per stimolare la microcircolazione. Da non trascurare l’idratazione e il nutrimento del collo e del décolleté, che saranno sicuramente in evidenza quel giorno, e quella delle mani e delle cuticole con i prodotti specifici (creme, olii).

5. Proteggersi dal sole, dallo smog, dall’inquinamento: è una regola imprescindibile per la salute e la bellezza della pelle. Bisogna arrivare al giorno del matrimonio, tipicamente fissato nella bella stagione, senza macchie, irritazioni, arrossamenti last minute. Esistono creme e integratori antiossidanti e ottimi prodotti solari da città, di ultima generazione, con filtri antinquinamento. Proteggono da sole, polveri sottili e smoge non compromettono il make-up.

Attenzione! Alessandro vi ricorda che arrivare in sintonia al “Grande Giorno” “è questione di pelle”! Detersione, idratazione e protezione vanno quindi previsti sia al femminile sia al maschile. La sposa e lo sposo appariranno così in perfetta armonia!

A questo punto, abbiamo chiesto ad Alessandro: cosa fare la sera precedente e la mattina del “Grande Giorno”. Ecco la sua risposta:

Sera Precedente: niente esfolianti o scrub, potrebbero irritare o sensibilizzare la pelle e li abbiamo già fatti nella fase preparatoria. Procedere con: maschera antiossidante, maschera lenitiva e maschera anti-age, oltre a tanto relax!

Mattina: usare un detergente schiumogeno al quale abbinare un tonico privo di alcol e un tonico idratante riequilibrante specifico da massaggiare sul viso. Procedere con un siero idratante, antimacchie e antirughe che agisce in superficie. Applicare poila crema da giorno miscelata con un booster alla vitamina C e un filtro solare antinquinamento da città. Infine, una maschera monouso lenitiva e idratante e un buon primer che sarà propedeutico al trucco del vostro professionista.

E per chi non avesse dormito la notte a causa dell’eccitazione che precede il fatidico “Sì”, ritrovandosi al mattino con occhiaie e con il classico e antiestetico gonfiore?

Niente paura! Si procede con l’infallibile rimedio last minute da tenere pronto per l’emergenza: sleeping mask, che in soli 10 minuti restituisce sollievo e confort, gel/siero contorno occhi decongestionante, che riattiva la microcircolazione eliminando il gonfiore della zona perioculare. Infine, per una sferzata di energia, una spruzzata di acqua termale (da rinnovare durante la giornata) e un bel gel effetto gambe leggere che vi farà volare all’altare!

Ed eccovi pronte per il “Grande Giorno” e per il make- up più atteso della vostra vita!

Auguri agli sposi!