Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Perché inserire il siero viso nella beauty routine

Tempo di lettura stimato: 4 minuti
 

Abbiamo chiesto all'esperta di raccontarci che cos'è il siero viso, a cosa serve e perché dovremmo utilizzarlo nella nostra beauty routine quotidiana.

Dedicato a te che ami una beauty routine essenziale e veloce: anche se hai poco tempo a disposizione, non puoi fare a meno del siero. «Spesso sottovalutato, questo prodotto è fondamentale nel rituale di bellezza – spiega Barbara Catozzi, cosmetologa di Ahura –. Il motivo? È ricco di principi attivi e penetra in profondità nel derma, più della crema. L’importante è scegliere quello giusto in base al proprio tipo di pelle e usarlo correttamente».

Qualche esempio: «Chi ha la cute molto secca, può optare per un siero idratante – continua la cosmetologa-; questo prodotto può fare la differenza anche per le pelli impure o acneiche che, in alcuni periodo dell’anno, per esempio dopo l’estate, spesso “esplodono” a causa della disidratazione dovuta al sudore e all’azione dei raggi solari».

Il consiglio? «Se ci si protegge con un siero idratante mentre si prende il sole, la situazione può migliorare». Il siero è indicato anche alle pelli più mature che preferiranno una formulazione oleosa arricchita con vitamine. Molti temono che sia un prodotto pesante e superfluo; nulla di più sbagliato: il siero viso, infatti, si caratterizza per la sua texture leggera e fluida. Si stende facilmente ed è di rapido assorbimento, permettendo in questo modo alla pelle di sfruttare al meglio tutti i nutrienti.

Quando applicarlo? Di norma andrebbe utilizzato sia la mattina sia la sera e durante tutto l’anno.

Siero viso: come utilizzarlo

Dato che è un prodotto molto concentrato, è sufficiente applicarne poche gocce, dopo il tonico, sulla pelle asciutta e ben detersa. Massaggialo sul viso partendo dal centro, procedendo verso l'esterno e poi sul collo dall'alto verso il basso fino a quando non sarà completamente assorbito. Aspetta un minuto prima di passare alla tua crema viso.

Siero viso: a cosa serve?

È la domanda più frequente. Nella maggior parte dei casi, svolge un'azione di prevenzione anti-età, ma non solo: è un valido aiuto per contrastare le più diffuse problematiche della pelle, dalle discromie alla texture disomogenea. «Per combattere lo stress ossidativo – afferma il dermatologo Antonino Di Pietro – sono impiegate sostanze come acido lipoico, vitamina C, resveratrolo dell’uva rossa, polifenoli del tè verde e acido ferulico. L’aloe vera, invece, svolge un’azione trofica e rigenerante, che previene le rughe. Infine, se il problema sono i capillari fragili, vengono usati i bioflavonoidi estratti dagli agrumi e dai frutti di bosco, gli antociani del mirtillo, l’escina, l’ippocastano, le ruscogenine del rusco, il ginkgo e la caffeina».

Quale scegliere a seconda del tuo tipo di pelle

Per una idratazione profonda, opta per un siero viso all'acido ialuronico, ad azione rimpolpante ed elasticizzante, indicato per tutti i tipi di pelle.
Puoi provare: SkinLabo Siero Idratazione Intensiva

Se hai una pelle giovane e senza particolari problematiche, ma vuoi una protezione in più contro lo stress ossidativo e le aggressioni degli agenti esterni, scegli un siero per il viso ad azione antiossidante, arricchito da vitamina C ed estratti naturali dei frutti rossi.
Puoi provare: Diego Dalla Palma The Boosters Siero Intensivo alla Vitamina C

Per le pelli più mature sono indicate le formulazioni ancora più ricche, a base di peptidi e ceramidi che aiutano la ristrutturazione cellulare.
Puoi provare: Elizabeth Arden Flawless Future Powered By Ceramide Caplet Serum

Esistono, poi, i sieri viso ad azione schiarente, formulati specificamente per le macchie da foto-invecchiamento. In questo caso, oltre alla vitamina C, è molto utile l'estratto di liquirizia, la niacinamide (una formula sintetica della vitamina B3) e l'arbutina (contenuta anche nell'uva ursina).
Puoi provare: Pupa Age Revolution Siero Antimacchia

Se hai la pelle con diverse imperfezioni, punta sulle formulazioni ad azione rigenerante. Ottimi sono i sieri a base di vitamina A (contenuta, per esempio, nell'olio di rosa canina) che velocizzano il turnover cellulare. Da applicare la sera per sfruttare al meglio il ritmo circadiano.
Puoi provare: Shiseido Bio-Performance - Glow Revival Serum

Oltre ai sieri viso dalle texture fluide, viscose o acquose, esistono anche le texture oleose, a base di oli vegetali puri, da applicare da sole o miscelate alla crema viso. Se hai la pelle secca, utilizzale mattina e sera, mentre se hai la pelle mista o grassa, limitati all'uso serale.
Puoi provare: Ahura Olio Rigenerante Vitis Granatum

Perché usare il siero: i risultati

Utilizzato con costanza, il siero viso ti aiuterà ad avere in breve tempo una pelle più luminosa, liscia e compatta, elastica e con le imperfezioni minimizzate. Cosa più importante, è il più valido alleato nella lotta contro i segni del tempo, costituendo, insieme alla protezione solare quotidiana e a un corretto stile di vita, un aiuto fondamentale contro i danni da foto-invecchiamento.

Credit ph: Pexels.com