Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Ricostruzione unghie a casa: come farla
Unghie perfette per quattro settimane? La soluzione c’è: la ricostruzione unghie può aiutarti ad avere unghie sempre in ordine a lungo. Vediamo come farla a casa!
Ricostruzione unghie gel: passaggi per eseguirla
La ricostruzione unghie è un trattamento professionale che generalmente deve essere eseguito da un’onicotecnica. Oggi però esistono molti prodotti anche a uso personale che possono permettere di eseguire la ricostruzione unghie gel comodamente a casa e in piena autonomia.
II passaggi sono pochi e semplici, ma fondamentali per una buona riuscita della manicure, evitare proliferazioni funginee e batteriche e preservare la salute dell’unghia.
-
inizia con una buona manicure classica: buffera la superficie delle unghie, elimina le pellicine, spingi le cuticole e lima l’unghia;
-
in salone viene spesso applicato un prodotto primer che deidrata l’unghia e facilita l’adesione dei prodotti, migliorando la durata della manicure: usalo anche a casa;
-
applica quindi la base, che sarà differente in base al tipo di gel che userai. Di norma per la ricostruzione unghie a casa è sufficiente seguire i passaggi indicati dall’azienda, che fornirà una base, uno o più gel colorati e il top coat, per rendere tutto più semplice;
-
dopo aver polimerizzato in lampada per il tempo indicato, potrai fare una o due passate di gel colorato, una french manicure o una nail art, ricordando che fra un colore e l’altro si deve polimerizzare in lampada. I gel da poter fare a casa sono spesso forniti in formato smalto, molto comodi da usare anche da mani non troppo esperte;
-
Infine l’ultimo step: il top coat. Per concludere, dopo la polimerizzazione, di solito si usa un prodotto per rimuovere la dispersione e un olietto per le cuticole.
A questo punto la manicure è conclusa!
Ecco alcuni prodotti top da utilizzare per la tua manicure a casa
Ricostruzione unghie corte: come allungarle?
Esistono due modi per allungare le unghie con la ricostruzione gel:
Per la ricostruzione unghie con cartina, sarà necessario posizionarla a dovere e solo a quel punto applicare il gel, catalizzare e in seguito dare la forma. Si tratta di una pratica piuttosto complessa, che è meglio far eseguire a mani esperte.
Per la ricostruzione unghie con tip invece verrà applicata una semplice unghia finta sul letto ungueale, tagliata e modellata e in seguito ricoperta con il gel. Le tip possono ricoprire l’intera superficie o solo parte.
Ricostruzione unghie: vantaggi e svantaggi
Sicuramente la ricostruzione unghie gel ha il vantaggio di fornire unghie ordinate e lucide per diverso tempo, garantendo una manicure impeccabile a lungo e ammortizzando i tempi da dedicare alle mani. Inoltre è l’ideale per aiutare chi soffre di onicofagia.
Lo svantaggio è probabilmente quello relativo alla rimozione: se non fatta con cura può rovinare o danneggiare le unghie. Anche l’applicazione deve sempre essere eseguita con cura per preservare l’unghia da malattie e infezioni.
SEI UNA NAIL ART ADDICTED?TI POTREBBERO INTERESSARE I SEGUENTI ARTICOLI
Vuoi scegliere lo smalto nude giusto? Non perdere i nostri consigli
Qui tutte le prossime tendenze in fatto di unghie, smalti e gel
Appassionat di french? Scopri la baby boomer nail art
Credit ph: Pexels, Unsplash