Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Vantaggi e svantaggi della ricostruzione unghie in gel

Tempo di lettura stimato: 3 minuti
 

Lunghe e perfette per un mese: con la ricostruzione in gel addio smalto che si sbecca. È la soluzione per nail art gioiello da sfoggiare durante tutta la stagione delle Feste. Vediamo insieme come!

Un regalo per te da ProfumeriaWeb alla fine di questo articolo

Unghie impeccabili, lunghe, in ordine e resistenti. Sono i vantaggi della ricostruzione in gel, una lavorazione che si effettua sull’unghia naturale. Ha vissuto un vero e proprio boom negli anni Duemila insieme alla forma squadrata dell’unghia, ma complice il ritorno della tendenza french manicure, sta tornando in auge in versione 3.0. C’è, però, chi non l’ha mai abbandonata perché è l’alleata migliore per chi ha unghie fragili o ha il vizio di mangiarle. Insomma, quando neanche lo smalto semipermanente è sufficiente, c’è la ricostruzione in gel che salva.

ricostruzione unghie gel

I vantaggi di fare la ricostruzione delle unghie

La ricostruzione in gel è adatta se avete le unghie fragili, che si spezzano e si sfaldano. Oppure se volete una manicure impeccabile ma avete un’unghia rotta. In questo caso, la semplice applicazione del gel o dello smalto semipermanente sull’unghia naturale non basta.

La ricostruzione delle unghie: quale scegliere

La ricostruzione può essere eseguita con le tip oppure con le cartine. La tip è una semplice unghia finta che viene applicata su tutta la lunghezza. È molto popolare nei backstage delle sfilate per realizzare nail art elaborate. Con la cartina, invece, si ricostruisce solo una parte dell’unghia ed è utile per correggere le imperfezioni.

ricostruzione unghie gel

Ricostruzione unghie: i prezzi

Il costo della ricostruzione, da mettere a budget una volta al mese, è tra i 60 e gli 80 euro.

Ricostruzione o smalto semipermanente

Entrambi durano più dello smalto normale e vengono fissati sull'unghia grazie a una lampada UV. Lo smalto semipermanente, però, è più gentile: l’effetto e lo spessore è molto simile allo smalto classico e dura circa due settimane. La ricostruzione in gel, composta da sostanza acriliche, dura un mese e spesso basta ritoccare solo la ricrescita.

La forma dell’unghia

La versione 3.0 della ricostruzione è con la forma dell’unghia a mandorla o a stiletto come ci insegnano le star che sfoggiano manicure gioiello, must have delle feste per osare con bagliori sfavillanti e cristalli Swarovski. A Natale puoi!

ricostruzione unghie gel

Gli svantaggi della ricostruzione unghie

Il gel rovina le unghie? Sicuramente rende più deboli le unghie che sono fragili di natura. Ma più che l’applicazione in sé, è la rimozione del gel a non essere amica della salute dell’unghia. Ecco perché è bene affidare le proprie unghie solo a un’esperta che sa come calibrare l’uso della lima elettrica per rimuovere solo il materiale acrilico senza intaccare il letto ungueale. Finché le unghie sono coperte con il gel, sono perfette, quando viene rimosso iniziano i problemi e ci si può mettere anche un paio di mesi per far tornare l’unghia sana.

Ti potrebbero interessare anche questi articoli sul Magazine!

Tutto ma proprio tutto sulla french manicure

Le 7 migliori nail art per il 2019

Unghie gel: prova la manicure che dura un mese

Credit ph: @tombachiknails @kyliejenner