Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Profumi donna famosi: cinque boccette che hanno fatto la storia (e che dovresti provare)
Ci sono profumi femminili che resteranno per sempre nel cuore delle donne: fragranze dolci, floreali o fresche che hanno in comune un'eleganza senza tempo espressa dai flaconi, vere e proprie opere d'arte.
Belli da esibire sulla propria vanity table, questi profumi da donna famosi sono sempre ricercati dai collezionisti e da quelli che, come noi, hanno una passione sfrenata per la profumeria. Ecco cinque profumi femminili che sono passati alla storia e che almeno una volta nella vita anche tu dovresti provare: dai un occhio! Su ProfumeriaWeb li trovi anche a un prezzo speciale!
Scegli un profumo da donna classico per te!
Opium di Yves Saint Laurent
Opium è in assoluto il profumo più noto e di successo di Yves Saint Laurent. Inizialmente l'obiettivo dello stilista era creare un profumo dai toni orientali pensato per l'imperatrice della Cina, ma poi la fragranza, nata nel 1977, si diffuse nel mondo intero che apprezzò tantissimo questo jus dal nome “equivoco” (la traduzione di opium è oppio). Anche il flacone riprende l'idea originale di YSL: disegnata da Pierre Dinand, si ispirava a un contenitore giapponese tradizionalmente utilizzato dai samurai per raccogliere spezie, profumi ed erbe medicinali.
Angel di Thierry Mugler
Angel è un pezzo del racconto dell'infanzia vissuta, guardando le stelle sulle panchine, da Thierry Mugler che voleva una fraganza dolce e appetitosa capace di risvegliare in lui, proprio come una “petite madeleine”, il ricordo di un periodo bello della sua vita. La fragranza è caratterizzata da un inconfondibile odore di zucchero filato, cioccolatini e caramelle che si uniscono alle note olfattive fruttate del Bargamotto, Mandarino, Pesca e Albicocca. Se l'odore è inconfondibile, altrettanto è il flacone a forma di stella e di colore blu cielo disegnato dallo stesso Mugler e realizzata dalla vetreria Brosse che dovette progettarlo utilizzando un apposito macchinario.
Tresor di Lancôme
Tresor di Lancôme fu lanciato nel 1990: allora venne scelta Isabella Rossellini come testimonial (più volte l'attrice ha prestato il volto per le campagne della Maison). La fragranza ruota intorno alla Rosa che la creatrice del profumo - Sophie Grosjean – amava particolarmente. Se la nota di testa è composta dal sapore di Pesca e di Albicocca, il cuore è dominato dalla Rosa. La nota calda dell'Iris, dell'Eliotropio e della Violetta avvolgono con calore il Sandalo e il Muschio del fondo per lasciare una traccia tenace e molto identificabile. Il colore rosato del profumo, inoltre, fa referimento alla luce di un tramonto.
Jean Paul Gaultier Classique
La famosa bottiglia sagomata di Classique, nata nei primi anni Novanta dall'estro di Jacques Cavallier, è ormai un evergreen che ha conquistato generazioni di donne. Il flacone, ispirato al corpo di un'amazzone, contiene una fragranza caratterizzata da note di Fiori d'arancio, Tuberosa e un accordi di Vaniglia-Ambra. Dolce, ma allo stesso tempo fiorito, lascia una scia inconfondibile come tutte le versioni che negli anni sono state proposte. La versione Eau de Toilette è ancora più frizzante rispetto all'originale Eau de Parfum geaize all'Anice stellato e alle note afrodisiache dello Zenzero che posano su un fondo di Vaniglia e Legno d'Ambra.