Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Profumi, Chypre e Cipriato: qual è la differenza tra i due termini?

Tempo di lettura stimato: 3 minuti
 

Cypre vuol dire cipriato? Se sei capitata qui molto probabilmente confondi i due termini, o ti stai chiedendo se in realtà non abbiano un significato diverso. Te lo spieghiamo noi.

profumi chypre e cipriati

Chypre e cipriato, due termini del lessico della profumeria che per errore possono essere scambiati per sinonimi. In realtà, di simile hanno solo la “forma scritta”, poiché hanno un differente significato.
Partiamo dall’etimologia: Chypre (pronuncia sipr) è un termine francese che sta per “Cipro”, intesa come isola di Cipro. Cipriato, invece, è un aggettivo italiano che rimanda proprio alla cipria. Le due voci si riferiscono, quindi, a due tipologie di profumo diverse.

Qual è la differenza tra Chypre e cipriato?

La prima differenza è che Chypre è una famiglia olfattiva ben precisa (cioè una delle sette classificazioni di fragranze riconosciute a livello internazionale); cipriato, invece, è semplicemente un modo per descrivere un profumo, così come – per restare in tema – lo si direbbe “vellutato”, “polveroso” e “talcato”.

profumi chypre e cipriati

Che cosa vuol dire Chypre?

Il termine rimanda all’Isola di Cipro, e indica tutte quelle fragranze che intendono catturare i tipici profumi dell’isola mediterranea. Ci riferiamo a sentori boschivi di muschi e di resine. Gli ingredienti che compongono i profumi Chypre sono costruiti in particolare su accordi di: muschio di quercia, cisto labdano, patchouli, bergamotto, rosa, gelsomino e cedro.

Come sono nati i profumi Chypre

La paternità si deve al profumiere e imprenditore francese François Coty (fondatore nel 1904 dell’omonima casa cosmetica tuttora esistente). Nel 1917 creò il profumo Chypre, in cui cercò di racchiudere il fascino inebriante degli aromi dell’Isola di Cipro, in quegli anni meta di vacanze lussuose dell’alta borghesia mondiale.

profumi chypre e cipriati

Quali sono i profumi Chypre?

Per riconoscerli, “immagina” tutte quelle fragranze intense e sofisticate che sappiano di terra e erba, sia femminili che maschili. Negli anni la famiglia olfattiva Chypre si è arricchita di accordi floreali, fruttati o cuoiati, dando dando origine a sotto-famiglie originali.

I migliori profumi Chypre su ProfumeriaWeb

Che cosa vuol dire “cipriato”?

Proprio come il termine suggerisce al livello letterario, il termine cipriato significa “talcato”. Si riferisce cioè a un profumo che ricorda quel particolare profumo della cipria. E precisamente la cipria di una volta, composta da note di iris, violetta e l’eliotropo.

profumi chypre e cipriati

Com’è nato il termine cipriato per i profumi?

Anche in questo caso, bisogna andare indietro ai primi del ‘900 quando Guerlain creò il profumo “Guerlinade” con accordi di bergamotto, rosa, gelsomino, vaniglia, fava tonka e iris. Era il 1921.

Quali sono i profumi Chypre?

Sono quelli caratterizzati dall’essenza di iris, che di solito si trova nel fondo della piramide olfattiva. Li riconosci perché hanno un sentore che ricorda il talco, e che riscaldano come una nuvola tenera e un po’ intimistica.

I migliori profumi cipriati da provare