Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Cinque rimedi per le macchie d'estate

Tempo di lettura stimato: 4 minuti
 

In estate la beauty routine contro le macchie cambia. A cominciare dall’uso delle creme anti-macchia. Non tutte sono vietati, anzi. Ne parliamo con l'esperta

Ci hai fatto caso? Basta un raggio di sole e sul viso (ri)compare quella macchia che in inverno non c’era. Accade soprattutto alle donne che hanno sofferto di melasma durante e dopo la gravidanza o che assumono la pillola contraccettiva. Le zone colpite riguardano il “baffetto” sopra il labbro, la fronte e gli zigomi.

macchie viso

A temere la ricomparsa delle macchie in estate sono anche le donne che al sole si riempiono di lentiggini (il termine corretto è “efelidi”, dato che le lentiggini sono invece presenti sin dall’infanzia e tutto l’anno, poiché fanno parte del corredo genetico).

Non sono esenti dal problema “macchie in agguato” nemmeno coloro che in passato si sono sottoposte a trattamenti schiarenti dal dermatologo. Come mai? «Il motivo della ricomparsa delle iperpigmentazioni cutanee ai primi soli dipende dal fatto che l’attività dei melanociti (le cellule che producono melanina ndr) è ormai compromessa, tendendo a lavorare in modo eccessivo o disorganizzato – spiega la dermatologa Maria Rosa Gaviglio – e ciò accade indipendentemente dagli interventi correttivi domiciliari o dermatologici, adoperati durante l’anno».

macchie viso

In altri termini, una volta formatesi, le macchie possono tornare, anche se si è provveduto a schiarirle o eliminarle.

Questo vuol dire che si è condannate ad avere le discromie tutta la vita? «No, affatto! – rassicura la dermatologa – Per calmare il lavorìo in eccesso dei melanociti un sistema c’è, ed è proteggersi continuamente dal sole». Insomma, se è vero che un viso già macchiatosi in precedenza rischierà di macchiarsi ancora, è anche vero che è possibile arrestare – o quantomeno – arrestare questa predisposizione. Vediamo come.

Come cambia la beauty routine contro le macchie in estate

1) No agli esfolianti

«Per prima cosa, con il sole forte (da giugno inoltrato ad agosto) è bene sospendere tutti i trattamenti esfolianti con acidi, sia sotto forma di cosmetici che di sedute dal dermatologo e/o medico estetico», suggerisce la dottoressa Gaviglio.

Dalla beauty routine vanno esclusi tutti i prodotti contenente acido glicolico, acido salicilico e altri AHA derivati dalla frutta, poiché possono sensibilizzare la pelle, inducendola a reagire producendo più melanina. Per prodotti sì a creme, tonici, maschere, sieri, lozioni, insomma tutto ciò che possa avere un potere esfoliante. «L’unico acido esfoliante tollerato in estate può essere l’acido mandelico che è il più leggero, ma è meglio ascoltare il parere di un dermatologo».

macchie viso

2) Creme anti-macchia sì, ma giuste

Quindi, tutti i trattamenti anti-macchia vanno sospesi in estate?

«Dipende da ciò che contengono: se sono formulati con ingredienti che inibiscono la sintesi della melanina possono essere usati tranquillamente», specifica l’esperta. Il motivo? «Alcuni principi attivi anti-macchia (come ad esempio l’arbutina, gli estratti di vite o di liquirizia) controllano l’azione disomogenea ed eccessiva dei melanociti, spingendoli a produrre melanina nelle giuste quantità. Ciò vuol dire che questi ingredienti si comportano in modo diverso rispetto agli acidi esfolianti, i quali, rinnovando l’epidermide, la rendono più delicata e fragile sotto il sole. Ecco perché alcuni prodotti possono essere usati anche in estate, senza timore di macchiare ulteriormente la pelle».

È come se la tendenza alle discromie fosse tenuta a bada.

macchie viso

Cosa fare contro le macchie viso giorno e notte

Per maggiore sicurezza, in estate usa i sieri anti-macchia di sera, e di giorno applica sempre un filtro solare elevato, anche in città e anche se è nuvoloso. Le macchie sono in agguato anche se non c’è sole, poiché è la luce a innescare i meccanismi dei melanociti.

I sieri anti-macchia da usare di notte

Se il tuo viso è molto macchiato, abbina al siero anti-macchia una crema della stessa linea, procedendo all’applicazione del fondotinta con SPF, meglio se in formula compatta o cushion per i ritocchi durante il giorno.

Creme anti-macchia con SPF

3) Crema con SPF sempre!

Le macchie sono un ricordo di qualche anno fa? Debellale definitivamente con un filtro solare specifico da usare in città. Ti sconsigliamo la crema solare che useresti al mare o in montagna poiché troppo pesante per essere tollerata con il caldo-umido cittadino. I nuovi “solari urbani” sono pensati, inoltre, per un uso quotidiano sotto il trucco, come se fossero dei veri e propri primer che mantengono la durata del fondotinta. In più opacizzano la pelle, evitando di soffocarla.

Solari in città: i prodotti da usare

4) Anti-ossidanti schiarenti

Per un’azione difensiva maggiore fai il pieno di antiossidanti utilizzando sieri a base di vitamina C: «oltre a essere uno schiarente naturale non fotosensibilizzante, favorisce il ricambio cellulare, rendendo la carnagione splendente e luminosa». Contro le macchie, gli antiossidanti andrebbero assunti giornalmente anche attraverso l’alimentazione: via libera a frutta e verdura di colore giallo-arancione per preparare la pelle al sole, e agli integratori a base di zinco e rame che contribuiscono a distribuire la melanina in modo uniforme. Il risultato è un colorito sano e non maculato!

5) Correttori specifici localizzati

La macchia è localizzata solo in qualche punto del viso? Usa un cosmetico a forma di penna correttiva, riservando quest’attenzione speciale e mirata solo di notte.

Prodotti anti-macchia mirati da applicare localmente

Ti potrebbero interessare i seguenti articoli:

SOLARI: LA TEXTURE IDEALE PER LA TUA VACANZA

INQUINAMENTO E PELLE: SAI COME DIFENDERLA CON I PRODOTTI GIUSTI?

5 MITI DA SFATARE SUI SOLARI

Credit ph: Pixabay, Unsplash