Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Pelle disidratata dal sole: i trucchi per reidratare il viso

Tempo di lettura stimato: 3 minuti
 

Emergenza pelle disidratata? Ti suggeriamo come risolvere questo problema che colpisce tutti i tipi di pelle (non solo quella secca)

pelle disidratata

Pensavi che solo la pelle secca potesse essere disidratata? In realtà la carenza d’acqua colpisce anche tutti gli altri tipi di pelle, da quella sensibile a quella grassa. È una condizione che accade soprattutto alla fine dell’estate, poiché l’esposizione solare disidrata la cute, ma anche durante la stagione fredda quando l’aggressione degli agenti esterni (freddo e vento) intacca le difese naturali della pelle e accelera la perdita di idratazione.

Pelle disidratata mista e grassa

pelle disidratata

La disidratazione può colpire anche le pelli tutt’altro che secche, come quella mista o grassa. Puoi riconoscere la pelle disidratata quando senti la pelle “che tira” e infatti, se ci fai caso, ciò accade proprio in seguito all’esposizione a freddo, vento e raggi UV. La pelle in questo caso ha un aspetto spento, poco luminoso ed è meno elastica rispetto alla sua condizione abituale. Nei casi di pelle mista e grassa, poi, tra le cause della disidratazione dobbiamo annoverare anche una beauty routine sbilanciata. Spesso infatti si ricorre a detergenti e creme molto astringenti, per cercare di limitare al massimo la produzione di sebo. In questo modo, però, ci dimentichiamo che anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione! La soluzione? Ricordati di utilizzare sempre una crema idratante dopo la pulizia, ma al posto di texture ricche e iper-nutrienti orientati su texture leggere reidratanti che non appesantiscano.

Creme viso per pelle mista e grassa

Come rimediare alla disidratazione del viso?

Per riportare la pelle al giusto equilibrio idrico, dobbiamo innanzitutto rinforzarne le difese e proteggerla dalle aggressioni esterne. Tieni presente che la pelle disidratata, a differenza di quella secca, è una condizione reversibile a cui possiamo porre facilmente rimedio.

Ricordati di seguire sempre queste buone abitudini:

  1. Bevi almeno 1,5 l di acqua al giorno.

  2. Evita di sottoporre la pelle a eccessivi sbalzi di temperatura. Il freddo, l’aria condizionata, un ambiente eccessivamente riscaldato, peggiorano la situazione.

  3. Scegli detergenti per il viso delicati.

  4. Applica una crema idratante mattina e sera, dopo la detersione.

  5. Non dimenticare mai la protezione contro i raggi UV.

  6. Evita fumo e alcool.

  7. Utilizza un make-up remover poco aggressivo.

  8. Non eccedere con l’esfoliazione, scrub e crema esfoliante devono essere molto delicati.

Come reidratare il viso?

Devi puntare su ingredienti in grado di ripristinare il livello d’acqua della barriera idro-lipidica limitandone l’evaporazione, come urea, acido lattico, glicerina e acido ialuronico. Se hai la pelle mista o grassa, punta sulle texture in gel, mentre se hai la pelle secca puoi coccolarti con una texture più densa come quella di un balsamo. Il consiglio in più? Una volta a settimana, applica una maschera idratante per un’azione urto.

Crema viso per pelle secca e molto secca

Vuoi approfondire l’argomento? Leggi questi articoli

Come scegliere la crema idratante

Skincare: la beauty routine per chi ha la pelle secca

Ottenere la glass skin con il trattamento mesobotox

Hai la pelle sensibile? Ecco la beauty routine ideale per te

Credit ph.: pexels, unsplash