Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Manicure fai da te: come curare le unghie step by step

Tempo di lettura stimato: 4 minuti
 

Dalla manicure fai da te alle soluzioni per le unghie fragili che si spezzano: scopri tutti i consigli su come avere delle mani perfette

Sono il nostro biglietto da visita: niente fa una buona impressione come delle mani ben curate e con una manicure impeccabile. Eppure, tra mille cose da fare e un’agenda sempre piena, può capitare di trascurare l’aspetto delle unghie. E, soprattutto, di non avere tempo e modo di rivolgersi a un bravo manicurist.
La buona notizia è che è possibile prendersi cura delle nostre unghie anche a casa, seguendo pochi e semplici step che regalano dei risultati ottimi. Continua a leggere il nostro articolo per scoprire come prenderti cura delle unghie con una manicure fai-da-te.

Unghie perfette: la manicure step by step

Il primo step da cui partire è la cura delle cuticole. Non vanno mai tagliate, ma spinte all'indietro con gli appositi bastoncini in legno di arancio. Prenditene cura costantemente applicando sempre un olio specifico ricco di vitamina E e agenti emollienti per ammorbidire tutta la zona e favorire l'eliminazione delle cuticole. Di tanto in tanto, fai un impacco con lo stesso olio anche sulle unghie, massaggiandole delicatamente. Può essere utile aggiungere anche qualche goccia di limone per renderle più brillanti.

A questo punto puoi passare alla fase della limatura. Passa la lima in una sola direzione scegliendo la forma che più ti piace: ovale, a mandorla o squadrata.

Per ottenere una manicure naturale e sempre elegante, opta per un buffer a limatura soft che lucida naturalmente la superficie dell'unghia.

Ora puoi procedere con l'applicazione della base per lo smalto; prima, però, assicurati di eliminare ogni residuo di unto dalla superficie dell'unghia: basta passare un dischetto di cotone imbibito con un po’ di solvente senza acetone.

Stendi la base - a effetto rinforzante o indurente, se hai le unghie fragili - in uno strato sottile e fai asciugare completamente prima di passare la prima mano di smalto. Aspetta nuovamente che sia completamente asciutto prima della seconda stesura. Fai passate molto sottili per ridurre i tempi di asciugatura e ottenere un risultato omogeneo senza accumuli di prodotto. Come step finale, stendi un top coat lucido per sigillare lo smalto e farlo durare più a lungo.

Tempo necessario per una manicure completa: un’ora circa.

Come prendersi cura delle unghie fragili, rigate o che si spezzano

Inutile a dirsi, lo stato delle nostre unghie spesso riflette quello della nostra salute. Lo stile di vita sano e una corretta alimentazione rimangono il miglior consiglio per avere unghie forti e lucide.

Questo studio (1) ha messo in evidenza infatti la correlazione tra deficit nutrizionali e la crescita delle unghie. Dopo aver fatto un check di controllo con il tuo medico, segui queste buone norme. Mangia molta frutta e verdura per fare il pieno di vitamine e sali minerali, non fumare e mantieni sempre alto il tuo livello di idratazione; spesso, infatti, molti problemi sono da imputarsi alla disidratazione.

Nel caso di unghie fragili può rivelarsi utile assumere un integratore a base di peptidi, come sottolineato di recente da questo studio (2).

Come prevenire l'indebolimento e la rottura delle unghie? Ricordati di svolgere le faccende domestiche proteggendo mani e unghie con un paio di guanti. I tensioattivi e gli altri agenti chimici contenuti nei prodotti per la pulizia sono molto aggressivi su pelle e unghie, provocandone indebolimento e secchezza.
Spesso ti sentirai dire che le unghie devono “respirare”. Non è esattamente così. Le unghie sono annessi cutanei formati essenzialmente da proteine, acqua, oligoelementi che non respirano; quello che si può fare è aumentarne l'idratazione e favorirne la durezza.

I prodotti essenziali per una manicure a regola d'arte

Le unghie sono permeabili e lo smalto ha anche la funzione di proteggerne la lamina. Per evitare qualsiasi tipo di problema legato alle singole componenti degli smalti, scegli sempre prodotti 3-
free privi di sostanze dannose (addirittura in commercio esistono i 5-free): sono gli smalti privi di sostanze potenzialmente pericolose per la salute come la canfora, il toluene, il Dibutilftalato, la resina di formaldeide e la formaldeide.

Vuoi realizzare una manicure perfetta?

PRODOTTI INDISPENSABILI SCELTI PER TE

Fonti:
1) Clin Dermatol. 2010 Jul-Aug;28(4):420-5. doi: 10.1016/j.clindermatol.2010.03.037.
Nutrition and nail disease.
Cashman MW1, Sloan SB.
2) J Cosmet Dermatol. 2017 Dec;16(4):520-526. doi: 10.1111/jocd.12393. Epub 2017 Aug 8.
Oral supplementation with specific bioactive collagen peptides improves nail growth and reduces symptoms of brittle nails.
Hexsel D1, Zague V2, Schunck M3, Siega C1, Camozzato FO1, Oesser S3.