Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Mani in vista: come averle sempre curate e perfette

Tempo di lettura stimato: 2 minuti
 

Creme ad hoc che contrastano stress da detergenti e freddo. Ma anche tips e tecniche di medicina estetica

Sono il biglietto da visita di ogni persona. «Le mani sono delicatissime», dice Elisabetta Fulgione, dermatologa presso la Clinica dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli a Caserta.

Elisabetta Fulgione, dermatologa

«La pelle, in queste zone, è sempre esposta, sia alle radiazioni solari, sia al freddo o al vento. Senza contare i continui lavaggi degli ultimi anni per motivi igienici e di protezione dal virus». Insomma, richiedono moltissime cure, a cominciare dalla detersione, come dicevamo, con prodotti delicati e lenitivi e proseguendo con l’idratazione, ricca di formule emollienti. Andando incontro all’abbassamento della temperatura, sono indicate anche formule a base di burri supernutrienti.

«Può essere utile applicare una crema e lasciarla in posa per dieci minuti-un quarto d’ora indossando un paio di guanti in cotone», consiglia la dermatologa. «Anche il massaggio per fare assorbire il prodotto è molto importante: si prende con una mano il dito di quella opposta e si massaggia con un movimento a spirale dalla punta verso la base. Poi si cerca di "svitare" ogni dito dalla propria articolazione, ruotando e facendo perno sulle nocche». Altro suggerimento prezioso per avere mani agili e snelle è quello di fare un po’ di “hand-gym”.

Per esempio, chi sta spesso al chiuso ed è soggetto ad avere le dita gonfie e indolenzite, alla sera esegua qualche movimento di rilassamento e di scioglimento muscolare.

Sedute a un tavolo con gli avambracci perpendicolari, spalle e mani rilassate si roteano le mani alternando il senso; oppure si premono per una decina di secondi una contro l'altra, cercando di allontanare i polsi; ancora, si distendono le dita allungandole ben bene e poi si richiudono a pugno.

In continua evoluzione sono le metodiche di medicina estetica per stimolare e rinfrescare la pelle di questa zona che, purtroppo, non perdona il passare degli anni. Lo sanno bene regine dell’anti-aging come Madonna e Sarah Jessica Parker che spesso hanno esibito mani non all’altezza della loro immagine da eterne ragazze. Gli interventi di chirurgia plastica in genere sono sconsigliati perché possono comprometterne la mobilità, mentre le iniezioni biorivitalizzanti di acido ialuronico e altre sostanze come vitamine e amminoacidi assicurano buoni risultati dal punto di vista dell’idratazione, della compattezza e dell’effetto re-pulp. In caso di macchie o discromie meglio intervenire con peeling a base di acidi schiarenti o leviganti, sempre, naturalmente, suggeriti dal medico.

Ottima la luce pulsata, che colpisce in modo selettivo solo dove necessario, senza intaccare la pelle circostante, mentre, quando le macchie sono più evidenti, il medico di solito propone un laser frazionato più invasivo che lascia un edema per un paio di giorno ma garantisce validi risultati.