Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Make-up autunno/inverno 2021/2022: tutte le tendenze trucco da scoprire
Colori forti e vibranti o più soft, viso perfetto e sopracciglia in evidenza. In questi mesi ci si torna a truccare.
Dopo mesi di vita in casa e di lockdown più o meno forzati, c’è voglia di ripresa, di curarsi e di divertirsi con il make-up. I toni scuri e fumosi, come il grigio e nero degli smokey eyes, o più pop, per esempio il verdone o il bluette, si contrappongono al boom del rosa in ogni sua sfumatura, dal pesca al fucsia. «Gli occhi rimangono i grandi protagonisti del trucco della stagione», dice Massimo Infusino, make-up artist per Diego Dalla Palma.
Massimo Infusino, make-up artist per Diego Dalla Palma
«Anche l’eyeliner, con la codina nera all’insù di ispirazione anni 60 - tutte le grandi attrici dell’epoca, da Brigitte Bardot a Monica Vitti, Claudia Cardinale e Catherine Spaak, hanno incantato con gli occhi sottolineati da una riga ben evidente - gioca un ruolo fondamentale». Anche la matita nera è una valida alternativa per evidenziare lo sguardo: si tratteggia la palpebra inferiore e superiore, poi si sfuma con un pennellino. Il mascara è un must assoluto e intramontabile per incurvare allungare le ciglia ed è in pole position anche quando si opta per un look più naturale, altra tendenza forte dell’autunno-inverno 2021, con tonalità più sobrie e leggermente glossy, come hanno proposto diversi stilisti sulle passerelle delle recenti collezioni di moda.
«Altro elemento di attrazione sono le sopracciglia», continua l’esperto. «Spopolano le Soap Brows, che significa letteralmente “sopracciglia insaponate”, cioè lucide e pettinate verso l’alto anche se in modo un po’ incolto, in opposizione al filone grafico che piaceva molto fino a qualche stagione fa».
L’incarnato è impeccabile: naturale ma super curato, grazie ai fondotinta di ultima generazione, che sono sempre più impalpabili e leggeri e creano l’effetto “no make-up”, cioè il trucco che c’è ma non si vede, molto gettonato già negli ultimi tempi. Le imperfezioni si coprono con la tecnica dello spot concealing, applicando un correttore più coprente solo dove necessario e il fondotinta nel resto del viso. Sì a un velo impercettibile di ciprianei punti che tendono a lucidarsi: la fronte, il naso e il mento. «Poca terra perché l’ovale del viso è dolce e poco definito, semmai un tocco di fard, che regala un’aria di salute, ma senza esagerare», precisa il truccatore. «Molto sofisticato un accenno di ombretto marrone, opaco e sfumato nella piega dell’occhio, che rende più profondo lo sguardo senza essere toppo evidente».
Torna alla ribalta il gloss, sulle palpebre per un look fresco e moderno, grunge e al tempo stesso minimalista, ma anche sulle labbra, che diventano rimpolpate e fresche, piene e idratate, in perfetto stile anni 90. Di nuovo in scena il rossetto, dopo mesi e mesi di “buio” a causa dell’utilizzo prolungato delle mascherine: su tutti vince il rosso, classico e seducente, disponibile in diverse sfumature e il burgundy, dal piglio più rock e grintoso.