Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Trucco over 50: come realizzare un make-up adatto alle donne sopra i 50 anni
Come realizzare un make-up ideale per una pelle non più giovanissima ma ancora in forma? Nel nostro articolo troverai i consigli giusti. Scopri come sentirti ancora più bella grazie al trucco.
Ho letto una recente intervista a Debra Messing, star della sit com "Will e Grace" che, da poco cinquantenne, commenta sicura che per lei «i 50 anni sono i nuovi 30».
E vedendo le sue più recenti fotografie, scattate in occasione del lancio della nuova stagione del fortunatissimo show, c’è proprio da crederle. È così per Debra ma lo è e lo deve essere anche per donne, meno celebri e non abituate ai riflettori, che passati i 50 anni, sono splendidamente coscienti della propria femminilità, del proprio valore ed unicità.
Si dice, forse anche un po’ banalmente, che una donna a 50 anni è ancora bella. Io correggerei leggermente il tiro affermando invece che una donna a 50 anni è particolarmente bella. Più sicura e consapevole, energica e centrata; il suo viso è la narrazione delle sue esperienze, portavoce di sensualità e intelligenza.
Visualizza questo post su Instagram
Ecco allora qualche semplice consiglio per dare ancora più risalto alla sua eleganza e piacevolezza.
L’obiettivo è quello di ottenere un viso fresco e luminoso, utilizzando il trucco come un alleato discreto che riveli un incarnato riposato e un’espressività intensa. È importante ricordare di non utilizzare mai troppo prodotto e di mantenersi su toni sobri e naturali per sottolineare la bellezza naturale del viso senza appesantire i tratti.
Prima di ogni tipo di make up, essenziale è partire dalla pulizia e idratazione della pelle, particolarmente dopo i 50 anni; utilizza un latte detergente ricco e fondente, da passare mattina e sera su viso e collo, non dimenticare di passare il tonico – meglio senza alcool – con un batuffolo di cotone senza sfregare. Applica il siero antiage sulla pelle così detersa sfiorando delicatamente il viso e picchiettando il prodotto con i polpastrelli fino al pieno assorbimento, prima di mettere la crema viso preferita. Importante anche scegliere una crema specifica per il contorno occhi e labbra che consenta di minimizzare rughe e rughette laddove la pelle è più visibilmente soggetta ai segni del tempo.
Scegli tra i migliori cosmetici per te!
Partire con l’applicazione di un fondotinta liquido o in crema se la pelle è particolarmente secca; dopo i 50 anni è preferibile a prodotti compatti o dall’effetto matte che potrebbero seccare troppo la pelle. Utilizza un pennello partendo dal centro del viso e sfumare bene anche sotto il mento e sul collo; è possibile usare anche le dita facendo attenzione però a indossare il colore in maniera uniforme. Passa poi al correttore, preferendo un prodotto luminoso che vada a correggere le imperfezioni e a rivelare la luminosità del viso; applicarlo sul contorno occhi, sotto l’arcata sopraccigliare, ai lati del naso e della bocca e un puntino anche sull’arco di cupido per sottolineare la curva naturale del labbro superiore. Pettina con cura le sopracciglia e applica una matita con leggeri tocchi per mimare l’effetto del pelo per riempire e ridefinirne le linee naturali; una volta terminata l’applicazione, passa un leggero cenno di correttore con un pennellino lungo tutta la linea esterna delle sopracciglia per dare pulizia e definizione al disegno.
Visualizza questo post su Instagram
Veniamo ora agli occhi: applica un correttore liquido oppure un primer sulla palpebra mobile e passa poi all’ombretto. Sì a colori naturali dal finish opaco, evita perlati o glitter che potrebbero appesantire lo sguardo. Perfetti, invece, un cacao p un caramello, abbinati a un beige o a un tortora. Passa poi alla matita che deve essere morbida e sfumabile, meglio se utilizzata solo sulla parte superiore dell’occhio e sfumata delicatamente con un piccolo pennello piatto (la maggior parte delle matite sfumabili ne ha uno in dotazione).
Ecco alcuni prodotti ideali per te!
Applica infine un mascara nero o marrone dall’effetto allungante e insisti maggiormente nella parte finale delle ciglia per aprire lo sguardo. Meglio non utilizzare il mascara sulle ciglia inferiori per garantire un effetto più riposato e disteso.
I mascara consigliati
Sulle gote basta giusto un tocco di colore effetto bonne mine; sì a blush setosi e naturali nei toni del rosa e del pesca, bene anche alle texture cremose da picchiettare leggermente e sfumare con le dita verso l’alto. Non molto indicati i pigmenti brillanti e perlati, che lasciamo in eredità alle nuove generazioni!
Visualizza questo post su Instagram
Per la bocca la parola d’ordine è ridefinire: utilizza una matita opaca e a lunga tenuta per seguire la curva naturale delle labbra che con l’andare del tempo, perde definizione; la matita restituirà immediatamente una linea più decisa e sensuale.
Applica un rossetto molto idratante e del colore pieno e deciso. Consigliate formulazioni setose ma non troppo matte che potrebbero seccare troppo le labbra, luminose ma non troppo glossy. Se desideri regalare maggior turgore, applica un accenno di lucidalabbra trasparente nella parte centrale del labbro inferiore: la bocca sembrerà subito più piena.
Visualizza questo post su Instagram
Questo trucco di base, molto semplice ma decisamente elegante, può e deve essere interpretato personalmente dalla singola donna che lo porta; è importante conoscere e valorizzare i propri punti di forza, riconoscersi ed essere riconosciute per le proprie caratteristiche uniche e imprescindibili.
Se ami i colori forti come Kim Cattrall – la Samantha Jones di "Sex and The City" – non rinunciare mai ad un rossetto vermiglio, se ami la luminosità dell’oro, puoi scegliere un trucco tone sur tone dorato e molto glam come Sharon Stone o ancora, se il tuo è uno sguardo profondissimo e languido, sfuma un ombretto dai toni caldi del mattone come spesso fa Julianne Moore.
Cosa hanno in comune queste splendide donne, così diverse fra loro ma ugualmente uniche? Semplice, hanno tutte più di 50 anni!
Credit ph: Unsplash.com