Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
L’ordine della skincare: come applicare i prodotti e come sceglierli

Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Prendersi cura della propria pelle è fondamentale per mantenerla sana, luminosa e giovane nel tempo. Seguire una skincare routine ben strutturata, rispettando l'ordine corretto dei prodotti, aiuta a massimizzare i benefici di ogni formula. Ecco una guida completa su come organizzare la tua routine, e in base a quali caratteristiche scegliere il prodotto adatto a te per ogni fase.
Step 1: Detersione
Il primo passo di una skincare routine efficace è l’eliminazione delle impurità, del sebo in eccesso e delle tracce di trucco. Una buona detersione prepara la pelle a ricevere i trattamenti successivi.
In base alle necessità della propria pelle, è possibile scegliere tra differenti tipologie di detergenti.
Acqua micellare: perfetta per pelli sensibili e per una detersione leggera.
Detergente schiumogeno: indicato per pelli miste o grasse, la sua azione profonda aiuta a purificare e prevenire imperfezioni.
Detergente oleoso: scioglie il trucco e le impurità lipidiche, lasciando la pelle morbida e idratata.
Consiglio: prova la doppia detersione la sera, combinando un detergente oleoso con uno schiumogeno, per rimuovere anche le tracce più insistenti di trucco e di SPF.
Step 2: Esfoliazione (1-2 volte a settimana)
L'esfoliazione è uno step importante poiché aiuta a eliminare le cellule morte, favorendo il rinnovamento cellulare e migliorando l'assorbimento dei trattamenti successivi. Ogni viso ha esigenze diverse e la frequenza di questo passaggio può variare da persona a persona, ma, in genere, l’esfoliazione è consigliata una o due volte a settimana.
In questo caso, è possibile scegliere tra:
- scrub, che agiscono meccanicamente tramite microgranuli e sono adatti a chi preferisce una sensazione di pelle levigata immediatamente, ma solo in caso di pelle non soggetta a particolari problemi, come acne, rosacea, sensibilità o secchezza;
- esfolianti chimici, che contengono AHA (acidi glicolico e lattico) per pelli secche o spente, BHA (acido salicilico) per pelli grasse e PHA per una delicata esfoliazione adatta anche a pelli sensibili. Scopri tutti i segreti dell’esfoliazione cliccando qui.
Step 3: Siero
Il siero è il terzo step: si tratta di concentrati di attivi che penetrano in profondità per rispondere a esigenze specifiche della pelle.
Con acido ialuronico: ideale per pelli disidratate, fornisce idratazione profonda e migliora l’elasticità.
Con vitamina C: perfetto per donare luminosità e uniformare l’incarnato, aiuta anche a combattere i danni causati dai radicali liberi.
Con niacinamide: utile per ridurre i pori dilatati e controllare il sebo, perfetto per pelli miste o grasse.
Step 4: Crema contorno occhi
La pelle del contorno occhi è più sottile e delicata del resto del viso, quindi richiede prodotti specifici, più idratanti e adatti alla pelle sensibile. In base al tipo di pelle e agli inestetismi che si desidera minimizzare, è possibile scegliere tra differenti prodotti.
I prodotti contorno occhi anti-age, ricchi di peptidi e retinolo, aiutano a ridurre le rughe e migliorare l'elasticità.
I prodotti contorno occhi decongestionanti, che contengono caffeina o estratti di camomilla, sono utili per attenuare borse e occhiaie.
Consiglio: Applica il prodotto picchiettando delicatamente con l’anulare per evitare di stressare la zona.
Step 5: Crema idratante
La crema idratante è uno degli ultimi step della skincare, essenziale per mantenere la pelle morbida, protetta e ben idratata. Funziona come uno strato protettivo che trattiene l'umidità.
- Crema leggera: adatta a pelli miste o grasse, fornisce idratazione senza appesantire.
- Crema ricca: ideale per pelli secche o mature, nutre intensamente e combatte la sensazione di pelle che tira.
Consiglio: scegli una crema con ingredienti attivi specifici, come ceramidi per rinforzare la barriera cutanea o estratti lenitivi per pelle sensibile.
Step 6: Protezione solare (di giorno)
Il passaggio più importante per prevenire l’invecchiamento precoce e proteggere la pelle dai danni dei raggi UV è l’applicazione della protezione solare. Andrebbe applicata ogni giorno, come ultimo step della skincare routine della mattina, e non solo in estate.
Step 7: Trattamenti notturni (di sera)
Durante la notte la pelle si rigenera, ed è il momento ideale per utilizzare prodotti specifici per il nutrimento e la riparazione, da applicare come ultimo step della beauty routine serale. Puoi scegliere tra:
- oli viso, perfetti per pelli secche o mature, poiché nutrono in profondità e donano elasticità;
- maschere notte, arricchite con ingredienti rigeneranti come retinolo o ceramidi, lavorano mentre dormi per una pelle rinnovata al risveglio.
Seguire l'ordine corretto nella skincare routine è fondamentale per ottenere i migliori risultati. Ogni passaggio ha uno scopo specifico e contribuisce a mantenere la pelle sana e luminosa. Ricorda sempre di scegliere i prodotti in base al tuo tipo di pelle e alle tue esigenze personali. E dedica il giusto tempo alla tua skincare: la tua pelle ti ringrazierà!
-
-
-
-
-
Link Copiato!