Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Cos'è e come si fa l'infracigliare: lo step più importante del trucco occhi

Tempo di lettura stimato: minuti
 

L'infracigliare è sicuramente un passaggio fondamentale nel make up occhi! Tutti i make up artist ne conoscono l’importanza e lo usano, le modelle più rodate lo richiedono esplicitamente… non se ne può fare a meno! Scopritelo con noi!

infracigliare

Ci fu un video tempo fa, caricato sul canale youtube della famosa truccatrice Lisa Eldridge, in cui, durante il make up, la super modella Natasha Poly, quel giorno ospite della truccatrice, ha interrotto la lavorazione e ha chiesto di poter fare da sé la piegatura delle ciglia e lui: l’infracigliare.

La modella spiega infatti durante il video quanto sia importante per lei questo step, appreso durante la sua carriera.

Ma cos’è l’infracigliare?

Una linea sottile fra le ciglia, che dona subito intensità allo sguardo. Si esegue, in genere, con un prodotto occhi waterproof o a lunga tenuta e consiste nel colorare gli spazi tra le ciglia. Il riempimento così eseguito, rende otticamente le ciglia più folte e, facendo contrasto con la sclera dell’occhio, lo rende subito più definito, come se fosse un sottilissimo e impercettibile eyeliner.

infracigliare

Perché è importante fare questo passaggio nel trucco occhi?

L’infracigliare è fondamentale perché non resti spazio tra la bordatura eseguita con la matita e la rima ciliare. Quest’ultima non è uguale per tutti, c’è chi la ha molto sottile e distesa, per cui non c’è troppo distacco dalla linea di matita superiore. Altri, invece, hanno ciglia disposte su più piani, quindi la rima ciliare risulta più spessa e alcune volte grinzosa. Non colorarla rende il trucco in un certo qual senso incompleto.

infracigliare

Pensate a uno smokey nero intenso: abbiamo la congiuntiva superiore e inferiore nera, la bordatura superiore e inferiore nera, ombretto scuro. Eppure si intravedono quegli spazi color carne tra le ciglia… ed è un po’ come se lo smokey perdesse la sua continuità. Stessa cosa può accadere con qualunque trucco preveda una linea di matita o di eyeliner. Ma l’infracigliare si rivela fondamentale anche in quei trucchi più eterei, dove si decide di non bordare l’occhio con la matita, ma si ha comunque necessità di rendere lo sguardo intenso.

In quanti e quali modi si può fare l’infracigliare?

Questo dipende molto dalla manualità, da quanto le vostre ciglia sono fitte e dalla qualità del prodotto. In generale è consigliabile l’utilizzo di un prodotto a lunga tenuta, perchè stiamo colorando una zona molto vicina all’occhio che, lacrimando, potrebbe scioglierla.

infracigliare

I prodotti più adatti sono:

Eyeliner in gel

Parliamo di quelli nel barattolino di vetro, da prelevare poco per volta e applicare con un pennellino piccolo e dalla sezione sottile (spesso esce in dotazione).

Pro: si riesce a essere molto precisi
Contro: la texture in gel può essere difficile da gestire per chi ha poca manualità.

Matita waterproof o long lasting

Meglio se quelle di ultima generazione, con texture gel, più facile quindi da applicare perché poi si asciuga e si fissa subito.

Pro: anche le meno pratiche riusciranno nell’impresa.
Contro: non si riesce a fare una punta abbastanza affilata da infilarsi bene fra le ciglia.

Ecco una selezione di prodotti consigliati:

Credit ph: Unsplash.com, Freepik.com