Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Idratazione: perché è fondamentale nella beauty routine?

Lo sapevate che la nostra pelle è l’organo più sottile, più esteso e più pesante del corpo umano? E’ composta per il 70% da acqua e per il restante 30% da collagene e altre sostanze, tra cui il noto acido ialuronico, molecola in grado di stimolare la produzione del collagene e di rigenerare il tessuto connettivo.
La pelle ha un suo fattore naturale di idratazione (NMF) ed è in grado di mantenersi idratata attraverso processi di sintesi. Perché allora dobbiamo intervenire con prodotti cosmetici di supporto? Perché, mentre le riserve d’acqua presenti nelle cellule dello strato sottocutaneo più profondo (derma) vengono reintegrate attraverso i liquidi e il cibo ingeriti (grazie ai processi di scambio con i vasi sanguigni), a livello di barriera superficiale (epidermide)questo non avviene. L’acqua evapora e deve essere reintegrata con il supporto di prodotti cosmetici specifici. Se ciò non accade, la nostra pelle, con il trascorrere del tempo, si altera, diventa fragile, sottile, meno luminosa e meno compatta e perde quel manto idro-lipidico necessario alla sua elasticità. Risultato? La formazione di rughe.
Come scegliere i prodotti idratanti di cui abbiamo bisogno?
Nella scelta dei prodotti quotidiani non dovranno mai mancare i principi attivi idratanti, emollienti, protettivi e lenitivi che hanno la funzione di trattenere l’acqua nell’epidermide e di ripristinare le migliori condizioni del film idrolipidico che fa da schermo protettivo. Ad esempio: acido ialuronico, olio di jojoba, collagene, vitamine, estratto di Aloe, coenzima Q10, olii, aminoacidi, ceramidi, burro di karité sono sostanze potenti, dalle proprietà rigeneranti, restitutive, anti-age, anti-radicali liberi, oltre che idratanti.
L’idratazione è importante solo per determinate pelli?
Assolutamente no! Non importa se avete una pelle secca, grassa o sensibile: l’idratazione è fondamentale per qualsiasi tipologia di pelle. Anche una pelle grassa, contrariamente a quanto si può pensare, ha bisogno di essere idratata perché può risultare carente di acqua nonostante i maggiori livelli di sebo. Una pelle sensibile, dal canto suo, può trovare giovamento da un’idratazione regolare che può alleviare arrossamenti e prevenire un peggioramento delle sue condizioni.
Quali sono gli step per una beauty routine di idratazione davvero efficace?
-
L’idratazione inizia dalla detersione! Non dimentichiamolo mai, questa è la regola più importante sia per la pelle del viso sia per la pelle il corpo. Una buona detersione, mattina e sera, con prodotti di qualità, garantisce alla pelle l’assorbimento delle sostanze che andremo ad applicare. Vietato usare detergenti tensioattivi aggressivi: per quanto un prodotto idratante sia efficace, non potrà compensare la secchezza provocata da una pulizia aggressiva.
-
Il tonico: non va mai dimenticato! Serve a ribilanciare il PH della pelle preparandola a ricevere al meglio i trattamenti successivi. In commercio ne esistono tanti privi di alcol con la funzione specifica di lenire e di idratare dopo la detersione.
-
I sieri: Si applicano sia di giorno, per idratare e proteggere, sia di notte, per riparare e rigenerare. Sono grandi amici della pelle e ne cambiano la sorte nel tempo. Elisir di lunga vita, sono immancabili nel tuo beauty perché aumentano la performance del trattamento abituale e fanno anche prevenzione.
Curiosità: le donne giapponesi praticano il layering, cioè la sovrapposizione di prodotti per avere una pelle luminosa, compatta, radiosa. Non esiste il miracolo cosmetico, esistono il metodo e la costanza!
-
Le creme viso: sono un mondo favoloso in cui si spazia tra i vari principi attivi. Scegliamo sempre crema giorno (idratante e protettiva) e crema notte (nutriente e riparatrice) più adatta alla nostra tipologia di pelle, magari consigliandoci con gli esperti del beauty care.
-
Le Maschere: sono veri e propri concentrati di bellezza e fanno la differenza! I principi attivi della maschera idratante penetrano più in profondità rispetto alla crema. Fare una maschera idratante due volte a settimana garantisce una pelle più compatta e un incarnato più sofisticato. La tua pelle ti ringrazierà!
-
Creme corpo e olii: il momento migliore è dopo un bagno caldo o una doccia. L’assorbimento di qualsiasi crema è maggiore quando precedentemente la cute viene lavata o esfoliata. In aggiunta, i vapori e l’acqua fanno aprire i pori della pelle, facilitando l’assorbimento e l’idratazione in profondità. L’olio da corpo può anche essere utilizzato per profumare l’acqua della vasca da bagno e rendere di conseguenza la pelle più setosa. Se dopo la doccia lo applichi a pelle ancora umida e lo tamponi, l’idratazione sarà al top!
Buona idratazione!