Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
La ginnastica facciale? Scopri perché funziona
La ginnastica facciale mantiene il viso giovane. Scopri cosa dice la scienza e perché gli esercizi combattono l’invecchiamento cutaneo.
Allenare i muscoli facciali mantiene giovane la pelle perché il turgore è dovuto sia all’elasticità cutanea che alla tonicità della muscolatura del viso. Quest’ultimo si compone di ben 154 muscoli, il cui allenamento migliora grana e colorito, grazie alla stimolazione del microcircolo. E risana persino l’umore. Se la notizia ci incuriosiva, ma al contempo ci lasciava scettiche, oggi la scienza spazza dubbi e perplessità.
Visualizza questo post su Instagram
La ricerca sulla ginnastica facciale
Un recente studio* di un gruppo di ricercatori guidati da Murad Alam, della Northwestern Feinberg School of Medicine di Chicago, e pubblicato sulla rivista scientifica Jama Dermatology, ha confermato l’utilità della ginnastica facciale. Un allenamento costante di 30 minuti al giorno può ridurre di tre anni l’età attribuibile a una persona, soprattutto se questa va dai 45 ai 60 anni. Gli esercizi presi in esame sono 32, di circa un minuto l’uno, e le caratteristiche del viso, coinvolte nell’“espressione della giovinezza” sono 19, riassumibili in parte inferiore e superiore: entrambe hanno dimostrato risultati significativi in termini di compattezza, distensione e luminosità della pelle.
Visualizza questo post su Instagram
Si tratta di uno studio importante, dato che solo cinque anni fa gli esperti del settore lamentavano una carenza di prove scientifiche sull’efficacia della ginnastica facciale, come riporta questa rassegna**.
Perché la ginnastica facciale funziona
Gli esercizi di facegym combattono l’invecchiamento cutaneo perché questo comporta una riduzione generale della massa muscolare e una modificazione del rapporto tra le stesse fibre muscolari. «Con l’età diminuiscono soprattutto le fibre bianche, che intervengono in azioni muscolari rapide e intense, rispetto a quelle rosse, reclutate in azioni muscolari di scarsa entità ma di lunga durata. – spiega Silvia Pengo, personal trainer e ideatrice del metodo Fit & Face – .A qualsiasi età, queste fibre muscolari (della faccia ndr), se opportunamente stimolate, possono far riconquistare tono e trofismo (nutrimento cutaneo sistemico ndr), producendo benefici legati alla riattivazione della circolazione sanguigna e linfatica, che rivitalizzano tutti i tessuti. Pelle compresa».
Visualizza questo post su Instagram
Gli esercizi di ginnastica facciale
La facegym coinvolge i muscoli del sorriso, cioè quelli disposti intorno all’occhio, lungo il naso e la bocca, esotto gli zigomi. Nella vita di tutti i giorni, si muove continuamente questi muscoli, facendo però compiere loro azioni di “sola andata”: in altri termini, attraverso le espressioni tipiche del volto, i muscoli si accorciano e contraggono ma quasi mai si distendono, “ritornando” al loro posto in modo controllato, come si farebbe in una sessione di ginnastica per il corpo. «È questo movimento di “andata e ritorno” che allena i muscoli facciali a scopo anti-age» - precisa l’esperta.
Gli esercizi di ginnastica facciale sono organizzati in serie di contrazioni sempre seguite da un rilascio completo del muscolo, o da movimenti che “correggono” le pieghe d’espressione, che in questo modo si attenueranno anziché peggiorare. «Il sollecitamento muscolare dato da questo tipo di allenamento è completamente diverso dai movimenti spontanei del viso che effettuiamo nella quotidianità – continua la trainer Pengo».
Visualizza questo post su Instagram
Proprio perché ognuno “si costruisce” inconsapevolmente una mimica espressiva diversa, un vero programma di allenamento facciale va personalizzato. La facegym non è una serie di smorfie improvvisate, fatte a caso. Per questo, ogni metodo, pur assomigliandosi, ha caratteristiche peculiari.
Ginnastica facciale in stile yoga
Una diversificazione della facegym è l’unione di ginnastica e yoga facciali. Ne è un esempio, il metodo introdotto da Antonella Sfondalmondo che prende il nome di Visonuovo. Lo yoga facciale, rispetto alla ginnastica, prevede movimenti più lenti, meno ripetizioni e anche esercizi di respirazione che rendono l’allenamento introspettivo e dunque anche un’occasione di meditazione, con ottimi risultati non solo sull’aspetto del viso, ma anche sul benessere spirituale.
Visualizza questo post su Instagram
Sfondalmondo insegna in tutta Italia, organizzando corsi frontali, di gruppo, ma anche via skype. È impegnata anche presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia come insegnante volontaria di ginnastica facciale per i malati oncologici.
I corsi di ginnastica facciale online
GINNASTICA FACCIALE: GUARDA IL VIDEOTUTORIAL
Se vuoi iniziare anche tu ad allenare i muscoli del viso per un’azione anti-age, puoi dare un’occhiata ai corsi di facegym online.
Le creme viso anti-età da abbinare agli esercizi di ginnastica facciale
GLI STUDI
*https://jamanetwork.com/journals/jamadermatology/article-abstract/2666801?redirect=true
**https://academic.oup.com/asj/article/34/1/22/205101