Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Miglior doposole 2020: come sceglierlo

Tempo di lettura stimato: 3 minuti
 

Come si ottiene un’abbronzatura perfetta e duratura? La risposta è una sola: prendendosi cura della pelle, prima e dopo l’esposizione ai raggi Uv. Non bastano, infatti, le creme solari a proteggere e idratare il derma: serve un doposole. Ecco perché e come sceglierlo.

A cosa serve il doposole?

Disponibile in diverse formulazioni, il doposole calma i rossori, reidrata la cute e previene l’effetto “spellata” dopo una giornata sotto il sole e al rientro in città. Ancora: decongestiona, rinfresca e lenisce, e prolunga l’abbronzatura.

I principi attivi più utilizzati nella formulazione di un doposole efficace sono il burro di karitè, l’allontoina, l’aloe vera, il pantenolo e gli estratti vegetali ad azione lenitiva e rinfrescante come il cetriolo e la camomilla.

migliori doposole 2020

Come scegliere il miglior doposole 2020?

Secca, spenta o segnata? Gli after sun hanno il compito di riparare i danni causati dai raggi UV e infrarossi, prevenendo l'invecchiamento della pelle. Tra creme, fluidi, gel e oli, come si sceglie il doposole più adatto? Se hai una pelle secca, opta per texture ricche e oleose, dall’azione super nutriente; se hai la pelle grassa, preferisci prodotti in gel, leggeri e facili da assorbire; per la pelle normale o sensibile è, invece, consigliato l’uso di creme e lozioni ad azione altamente lenitiva e rinfrescante.

Non dimentichiamo i doposole viso: come una classica routine, si consiglia prima l’applicazione di un siero doposole riparatore, nutriente e lenitivo, poi quella di una crema idratante specifica.

migliori doposole 2020

Qual è il miglior doposole 2020?

Difficile a dirlo, ma sembra che il doposole naturale all’aloe vera sia il più efficace. Contiene, infatti, una miniera di sali minerali e vitamine antiossidanti, ed è noto per le proprietà antinfiammatorie. Applicato in modo abbondante dopo la doccia, rende la pelle liscia e luminosa. L’estratto della pianta, diluito in acqua per tre volte al giorno, depura anche l’intestino e ha un potente effetto detox. Un tip in più? Se le zanzare ti tormentano, taglia una fetta di foglia di aloe e picchietta sulla pelle il gel che trovi all’interno: così staranno lontane.

Crema doposole fai da te

Sei un amante dei prodotti green? Prepara un rimedio casalingo super naturale. Mescola 160 ml di aloe vera con 70 ml di olio vegetale, poi aggiungi 5 gocce della tua essenza preferita (lavanda, limone o menta, ad esempio). Conserva il trattamento in frigo per un giorno prima di utilizzarlo.

migliori doposole 2020

Il menù antiage

La frutta e la verdura ricche di sostanze antiossidanti limitano i danni dei raggi Uv. Via libera quindi a insalatone e macedonie a base di pomodori, mirtilli, more, prugne nere e pompelmo rosa.

Anche gli integratori alimentari “solari” sono utili a contrastare i radicali liberi, a favorire “da dentro” l’abbronzatura e a mantenere la pelle idratata, luminosa e dorata a lungo. Basta deglutire una capsula al giorno, iniziando 15 giorni prima dell’esposizione e continuando per 20-30 giorni dopo la stessa.

I migliori doposole 2020 consigliati

Ti potrebbero interessare

Crema solare per la pelle acneica

Come ottenere un'abbronzatura duratura

Scrub corpo: come usarlo per mantenere l'abbronzatura

Aloe vera nella skincare routine

Credit ph: Pexels.com

Iscriviti alla nostra newsletter inserendo qui sotto il tuo indirizzo e-mail. Riceverai in anteprima sconti e promozioni!

{{block type="newsletter/subscribe" template="newsletter/subscribe.phtml"}}