Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
La (NON) dieta strizza liquidi
Ti senti gonfia? Da qui a fine estate segui le dritte della specialista e – per solo una settimana al mese – il suo schema alimentare ad azione drenante e depurativo, ti aiuterà a eliminare più in fretta liquidi e tossine.
Risponde la Prof.ssa Evelina Flachi, Specialista in Scienza dell’alimentazione, Nutrizionista, esperta in nutraceutica
Estate: perché si trattengono più liquidi?
A fronte dell’ondata di caldo, l’organismo regola la temperatura corporea attraverso la sudorazione: aumenta quindi l’esigenza di assumere più liquidi. Se non beviamo abbastanza, cioè due litri di acqua al giorno o anche di più se pratichiamo attività fisica, scatta un campanello d’allarme che induce l’organismo a trattenere i liquidi che assumiamo dai cibi per destinarli alla regolazione della temperatura. Inoltre il caldo provoca vasodilatazione, quindi il microcircolo rallenta favorendo il ristagno di liquidi: non a caso d’estate soffriamo tutti di gambe gonfie e abbiamo una sensazione di pesantezza agli arti inferiori.
Ma se bevo tanto, non trattengo ancora più liquidi?
Succede solo se consumi grandi quantità di cibi salati (come insaccati e alimenti confezionati, oltre al sale stesso che non deve superare i 5 grammi al giorno) che vanno invece limitati. Il sale, infatti, è igroscopico: ovvero assorbe e trattiene i liquidi.
L’attività fisica può aiutarci?
Assolutamente sì, anche per alzare il metabolismo e perdere peso. Un lavoro aerobico di almeno 45 minuti - ricordiamo che nei primi venti si consumano gli zuccheri e da lì in poi i grassi - come una passeggiata che aiuta il ritorno venoso o la cyclette, sono un toccasana. Attenzione però: d’estate l’attività fisica va praticata nelle ore meno calde, quindi al mattino presto o la sera. E bisogna procedere per gradi: se fino a ieri conducevi una vita sedentaria, non puoi pensare di improvvisarti sportiva. Comincia dieci minuti al giorno e aumenta progressivamente.
Quali alimenti preferire?
Oltre agli imprescindibili due litri d’acqua al giorno e ai bicchieri d’acqua tiepida con il succo di ¼ di limone che troverete nella dieta (no, non provocano stitichezza, aiutano invece a eliminare le scorie), vanno consumate più frutta e verdura fresche ricche di potassio (come albicocche, ciliegie, melone, pesche, uva, banane, peperoni, ravanelli, patate, rucola, spinaci) che regola l'equilibrio dei fluidi. Ben vengano anche alimenti depurativi per allontanare le tossine accumulate (ad esempio cicoria, carciofi, bietole, cavolfiori). Inoltre, possiamo sostenere il processo di eliminazione dei liquidi anche bevendo due o tre tazze di tisana non zuccherata a base di gramigna, piccioli di ciliegio, tarassaco e betulla.
IL MENU TIPO – da seguire per una settimana al mese
(adatta a tutti i soggetti in buona salute, salvo diverso parere del proprio medico)
dal libro LA DIETA DEL 5 di Evelina Flachi, Cairo Editore
lunedì e venerdì
Pranzo
1 bicchiere d’acqua tiepida con succo di ¼ di limone
Riso integrale (2 pugni a crudo) con 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva e limone, insalatona di verdure crude a scelta.
1 tazza di tisana
Cena
1 bicchiere d’acqua tiepida con succo di ¼ di limone
verdure cotte o crude a piacere, pesce alla griglia, 1 kiwi
1 tazza di tisana
martedì e giovedì
Pranzo
1 bicchiere d’acqua tiepida con succo di ¼ di limone
Passato di verdure (porri, zucchine, sedano, cicoria) con 3 cucchiai da tavola di cereali integrali, carpaccio di carciofi crudi o verdura di stagione
1 tazza di tisana
Cena
1 bicchiere d’acqua tiepida con succo di ¼ di limone.
Verdura grigliata di stagione (carciofi, cicoria, trevisana, finocchi, asparagi), 2 uova alla coque o in camicia, 1 frutto di stagione
1 tazza di tisana
mercoledì
Pranzo
1 bicchiere d’acqua tiepida con succo di ¼ di limone
Insalata mista con verdura di stagione cruda o cotta,
Una ciotola di macedonia di frutta fresca di stagione + 4 mandorle o 3 noci e bacche di goji
1 tazza di tisana
Cena
1 bicchiere d’acqua tiepida con succo di ¼ di limone
Una porzione di zuppa di cereali e legumi
1 tazza di tisana
sabato
Pranzo
1 bicchiere d’acqua tiepida con succo di ¼ di limone
Pasto libero leggero o pizza (anche integrale) con verdure grigliate ma senza mozzarella.
Cena
1 bicchiere d’acqua tiepida con succo di ¼ di limone
Insalata mista di verdura con semi di lino, zucca e girasole, pesce cotto a vapore o al forno oppure fesa di pollo o tacchino arrosto
1 tazza di tisana
domenica
Pranzo
1 bicchiere d’acqua tiepida con succo di ¼ di limone
Pasto libero (un primo o un secondo piatto condito a piacere)
1 tazza di tisana
Cena
1 bicchiere d’acqua tiepida con succo di ¼ di limone
Minestrone di verdura (senza pasta o riso), finocchi oppure altra verdura cruda o cotta a vapore
1 tazza di tisana
OGNI GIORNO
- colazione
1 bicchiere d’acqua tiepida con succo di ¼ di limone
1 tazza di té verde, orzo o caffè
2 fette di pane integrale tostato con 1 cucchiaino di miele o di marmellata senza zucchero
- spuntino metà mattina
1 centrifugato di pera (o frutta di stagione), carota e sedano
spuntino metà pomeriggio
1 tazza di té verde e 1 centrifugato di mela (o frutta di stagione), oppure di finocchio, cetriolo, sedano