Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Depilazione fai-da-te: metodi e prodotti
Dalla ceretta al rasoio: tutti i metodi per una depilazione fatta in casa.
Con il caldo, che ci fa indossare gonne corte e magliette senza maniche, il tema della depilazione fai-da-te diventa sempre più importante. Mare o non mare, poi, a chi non piace prendere il sole anche in città?Ecco che compaiono nell'armadio anche i primi costumi e ricorrere alla ceretta diventa una necessità che non vuoi più rimandare.
La soluzione? Cercare online i prodotti pensati proprio per fare una depilazione a casa in tutta sicurezza. Continua a leggere il nostro articolo: ti daremo un sacco di consigli utili per la depilazione fai-da te!
CERETTA FAI-DA-TE ALL’INGUINE
Se non sei una follower di Gwyneth Paltrow (che ha abbracciato la tendenza anni Ottanta dell’inguine al naturale “full bush”), la ceretta fai-da-te all’inguine si può fare in sicurezza con strisce depilatorie pensate proprio per la zona bikini. Sono più piccole e più delicate per rendere meno traumatico lo strappo. L’ideale sarebbe usare la ceretta detta “sugaring”, ovvero la pasta di zucchero. Si tratta di una metodica ancora più delicata e meno dolorosa rispetto alla classica ceretta, che ritarda la crescita del pelo, La potete trovare anche online. Il problema della ceretta fai-da-te all’inguine è che richiede una certa manualità. Se non vi sentite sicure nello strappo, la soluzione è tamponare la situazione usando un rasoio elettrico per la zona bikini, e aspettare di rivedere la vostra estetista di fiducia.
CERETTA ARABA
La ceretta araba è la cera fatta con pasta di zucchero. Una ricetta naturale e antichissima. Si può provare a fare anche in casa, gli ingredienti sono: acqua, zucchero e limone. L’importante è non avere una consistenza eccessivamente liquida. La cera araba è un metodo di ceretta a freddo, adatta quindi anche a chi ha la pelle delicata. Anzi, è una depilazione fai-da-te molto gentile e che non crea i tanto odiati peli incarniti.
CERETTA FAI-DA-TE ALLE GAMBE
Per le gambe, il rullo è senza dubbio il metodo più efficace e funzionale. Non sporca, come invece succede armeggiando una cera a caldo, e funziona più delle strisce depilatorie già preparate che rischiano di non strappare bene i peli lasciando le gambe piene di cera. Usare il rullo a casa è come andare dall’estetista, con il vantaggio che potete scegliere voi il colore della cera in base all’esigenze della vostra pelle. Unico remind: lo strappo deve essere fatto contropelo.
CERETTA FAI-DA-TE BAFFETTI
Può sembrare banale dirlo, ma per i baffetti non va mai usato il rasoio. Sì alla ceretta oppure al filo arabo, per impratichirvi potete guardare dei video tutorial su YouTube ed esercitarvi su una gamba prima di passare ai baffetti. La ceretta rimane comunque un metodo efficace. Tra le strisce depilatorie già pronte ci sono anche quelle dedicate al viso: applicatela, tirate bene la pelle e poi strappate contropelo. Il post ceretta è molto importante per alleviare e decongestionare la pelle. Un impacco con aloe vera, per esempio, ha un effetto emolliente.
I prodotti consigliati prima e dopo la depilazione fai-da-te
LEGGI ANCHE:
Come organizzare la routine di bellezza a casa
Come sfoltire le sopracciglia a casa
Beauty routine del viso: gli step per avere una bella pelle
Foto: @kimkardashian