Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Cura delle labbra: prodotti e consigli per averle al top
È importante avere cura delle labbra ed è utile saper leggere i segnali che ci mandano quando non sono in salute. Ecco come fare.
Un po’ di anatomia delle labbra
Le labbra hanno delle caratteristiche uniche. La pelle che le costituisce è formata da meno strati di cellule rispetto alle altre parti del corpo, il che la rende la zona più sottile e più delicata. Tra questi strati non sono presenti ghiandole sebacee o sudoripare mentre peli e follicoli piliferi sono solo nella zona del contorno labbra.
La pelle che riveste labbra è meno ricca di melanina e il loro colore più o meno rosato è dovuto alla presenza dei capillari sanguigni. Queste caratteristiche, unite al fatto che le labbra sono molto innervate, spiegano perché siano così sensibili ad agenti esterni come il freddo, il vento, il sole e la barba tanto quanto a fattori interni come le abitudini alimentari o la presenza di patologie.
Cura delle labbra al rientro
Le labbra esposte al sole si arrossano e si seccano, ma non si abbronzano perché la quantità di melanina è minima. A questo si aggiunge la mancanza di ghiandole sebacee che comporta una maggiore predisposizione alla disidratazione e le rende più vulnerabili agli al sole e al vento.
Durante l’esposizione puoi proteggere le labbra dai raggi UV con prodotti specifici dotati di filtri solari e una volta rientrata sarà di estrema importanza andare a ripristinare la disidratazione persa, sia per non farle screpolare sia per non favorire il prematuro invecchiamento delle labbra. Per questo puoi scegliere prodotti ad azione restitutiva e anti-age con olio di argan, acido jaluronico e miele.
E se ti sei scottata le labbra? Un impacco a base di gel di aloe e miele calmerà bruciore e gonfiore.
Labbra al…naturale
Le labbra perfettamente rosa, come siamo soliti colorarle da bimbi, non esistono. Così come la pelle del resto del corpo varia il suo colorito durante la giornata e in base a diverse condizioni, anche le labbra cambiano colore. Per questo a volte sono di un bel rosso fragola mentre altre sono rosa pallido.
A volte il colore delle nostre labbra può riflettere un’alterazione del nostro organismo. Le labbra viola/blu potrebbero essere segno di scarsa ossigenazione del sangue. Le cause sono svariate e possono andare dal semplice essere state tanto tempo al freddo o sedute oppure a motivazioni più complesse.
E le pellicine?
Le labbra screpolate e le fastidiose pellicine non piacciono proprio a nessuno. Quando si screpolano e si spaccano, il gesto che facciamo più di frequente è quello di bagnarle con la saliva. È spontaneo ma le nostre povere labbra non ne traggono beneficio; infatti, una volta evaporata la saliva, rimarremo con le labbra ancora più secche e irritate.
Ma perché si formano le pellicine? Anche qui possono essere diverse, vediamo quelle più comuni:
-
Disidratazione. Bevi abbastanza acqua? Le labbra secche sono il primo segno di disidratazione, carenza di sali minerali e vitamine. In mancanza di patologie, la soluzione è davvero semplice: bere tanto e consumare regolarmente frutta e verdura.
Altri fattori che provocano disidratazione e seccano le labbra sono il vento, il freddo, ambienti pieni di polvere o se fa molto caldo.
-
Cheilite angolare. Questo nome inusuale indica i taglietti accompagnati da desquamazioni ai lati della bocca. Sono dolorosi, arrossati e può capitare che sanguinino. Il fattore principale è la saliva che si accumula in quella zona, specialmente la notte. L’ambiente umido favorisce l’attacco da parte di batteri che causano l’infiammazione. La cheilite angolare può essere causata anche da funghi come la candida o come sintomo di dermatite atopica. Per risolvere questo inestetismo sarebbe meglio consultare uno specialista.
Come prenderti cura delle tue labbra
Per prevenire le labbra screpolate e mantenerle ben idratante, non dovresti restare senza un balsamo labbra e il burrocacao in stick. Sembrano prodotti intercambiabili ma non è così: il primo si propone di essere un nutriente e ricostituente per le labbra, e ha quindi tra i suoi ingredienti sostanze attive ricche come oli pregiati, burro di karitè e miele. Il balsamo labbra le rende più morbide e gli effetti si notano nel tempo.
Per la sua consistenza sarebbe bene applicare un strato di balsamo labbra poco prima di andare a dormire per permettergli di agire tutta la notte.
Ti lasciamo qui una selezione di lip balm per coccolare le tue labbra. Scegli il tuo preferito!
Il burrocacao invece svolge principalmente una funzione protettiva, sia per le stagioni calde che per quelle fredde.
Per questo di solito è costituito da cere che vanno a formare una barriera sulle labbra per proteggerle da disidratazione e vento. All’interno dei burrocacao sono aggiunti a volte ingredienti anti-age e idratanti come acido ialuronico e aloe vera. È un prodotto da tenere sempre con sè e da riapplicare più volte durante la giornata per prevenire le screpolature.
Cura delle labbra per l'uomo
Prendersi cura delle labbra è una buona abitudine per tutti. Non per tutti però è gradevole applicare prodotti che lasciano una patina lucida o con profumazioni forti. Per la cura delle labbra maschili, per esempio, sono stati pensati prodotti con profumazioni neutre e fresche e con texture dal tocco asciutto che non lasciano traccia visibile.
Scrub labbra e ricettina homemade
Applicare uno scrub labbra almeno una volta alla settimana è un extra coccola per le labbra. Nell’immediato avrai labbra levigate e l’applicazione di prodotti make-up come rossetti e tinte labbra sarà più semplice e durerà più a lungo. Se fatto con costanza, noterai che nel tempo si formeranno meno pellicine e meno taglietti fastidiosi.
Nella scelta del prodotto da applicare presta molta attenzione ai granuli.Preferisci scrub labbra con particelle non troppo grosse: in questo modo sarai certa di rimuovere pellicine e levigare le labbra senza andare ad assottigliare troppo lo strato di pelle.
E se non lo hai pronto sottomano? Abbiamo pensato anche a questo! Ti lasciamo una ricetta veloce per creare un efficace scrub casalingo con effetto rimpolpante:
-
1 cucchiaino di miele
-
1 cucchiaino di caffè macinato
-
Una punta di cucchiaio di polvere di peperoncino (attenzione a non esagerare)
Mescola insieme e massaggia delicatamente questo scrub homemade per un paio di secondi. Risciacqua e applica subito una dose abbondante di burrocacao o balsamo labbra.
Scrub labbra ready-to-use: trova quello giusto per te!
Altri articoli che ti consigliamo di leggere:
Labbra screpolate dal sole: i migliori balsami per idratarle
Contorno labbra: tutte le migliori soluzioni anti-age
Credit ph: Pexels.com
Iscriviti alla nostra newsletter inserendo qui sotto il tuo indirizzo e-mail. Riceverai in anteprima sconti e promozioni!
{{block type="newsletter/subscribe" template="newsletter/subscribe.phtml"}}