Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Come scegliere la crema idratante

Tempo di lettura stimato: 3 minuti
 

Le creme idratanti non sono tutte uguali. In questo articolo ti consigliamo qual è la più indicata per le tue esigenze

Utilizzare una buona crema idratante è uno step fondamentale per avere una pelle bella e sana. Se applicata tutti i giorni, mattina e sera, dopo aver deterso e preparato la pelle con tonico e siero, può proteggere il viso dall'aggressione degli agenti esterni, come vento e smog, oltre a essere un’ottima base per il trucco.

Perché è così importante idratare il viso? Perché, in caso contrario, basta una leggera disidratazione per alterare la plasticità e l’aspetto della pelle, un fenomeno che peggiora con l’età: l’invecchiamento provoca una serie di fattori che limitano la capacità della pelle di trattenere l’acqua, come assottigliamento dell’epidermide, riduzione dell’attività delle ghiandole che producono il sebo, impoverimento del film idrolipidico e alterazione di fibre elastiche e collagene. Ecco perché è fondamentale scegliere un prodotto idratante di ottima qualità e adatto al tuo tipo di pelle.

La crema idratante per le pelli grasse

Forse non sai che tutti i tipi di pelle hanno bisogno di un idratante, anche quelle più grasse. Se hai una pelle oleosa, ti sarà capitato di utilizzare prodotti astringenti e sebo-assorbenti. Attenzione: alla lunga, possono causare disidratazione e scatenare un effetto rebound: la pelle è ancora più stimolata a produrre sebo e la situazione peggiora. La soluzione? Scegliere una crema idratante dalla texture leggera, anche in gel, senza oli o elementi troppo nutrienti che possono risultare pesanti.

CREMA PELLI GRASSE DONNA - UOMO CONSIGLIATE

La crema idratante per le pelli secche

Se hai invece una pelle secca, scegli una crema nutriente e idratante allo stesso tempo, meglio se arricchita con oli (dall'olio di oliva e mandorle fino all’olio di avocado) e burri naturali (come il burro di karité) per proteggerla dalle screpolature, soprattutto durante la stagione invernale. Prediligi le texture ricche e corpose, fino alle formule in balsamo, se hai la cute molto secca e segnata.

CREMA PELLI SECCHE DONNA - UOMO CONSIGLIATE

La crema idratante per le pelli miste

Le pelli miste presentano delle parti più oleose, soprattutto nella famigerata zona T, alternate ad aree più secche nella zona delle guance. Sono spesso asfittiche, con pori dilatati e, non di rado, hanno un aspetto congestionato. La crema idratante più indicata in questo caso ha una texture fluida, non troppo pesante ma con un buon potere “dissetante”. Punta sull'acido ialuronico e sugli oli più leggeri come quello di jojoba che ha un effetto sebo-regolatore o l'olio di rosa canina che migliora notevolmente la texture della pelle. In estate, preferisci le formule sorbetto e vaporizza un mist idratante nel corso della giornata.

CREMA PELLI MISTE DONNA - UOMO CONSIGLIATE



La crema idratante per le pelli sensibili

Le pelli sensibili sono spesso fragili, sottili e si arrossano facilmente a causa dell’aggressione degli agenti esterni. La crema giusta ha una formulazione delicata e ipoallergenica e contiene principi attivi lenitivi che aiutano a contrastare la comparsa dei rossori. I migliori amici della pelle sensibile? L'avena, la camomilla e la calendula dall’effetto addolcente. Hai la pelle grassa e, allo stesso tempo, sensibile? Prova i prodotti a base di aloe che idrata, lenisce e non appesantisce.

CREME PELLI SECCHE DONNA - UOMO CONSIGLIATE

Nb: qualsiasi tipo di pelle tu abbia, scegli una crema idratante arricchita con ingredienti antiossidanti come la vitamina C ed E per contrastare lo stress ossidativo e prevenire i danni del foto-invecchiamento.

Credit ph: Pexels.com, Freepik.com