Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
I migliori correttori per coprire le occhiaie
Le occhiaie non saranno più un problema con i consigli della make-up artist. Scopri qual è il correttore giusto per te!
Come nascondere le occhiaie con i correttori low cost? Per sapere come coprire le occhiaie è importante il colore, non il prezzo. Seguite i nostri consigli, utilissimi per dire addio a borse e occhiaie post party!
Perché abbiamo le occhiaie e come eliminarle
Partiamo dal presupposto che tutti le abbiamo avute almeno una volta. Alcune sono congenite, genetiche o comunque derivanti da squilibri ormonali, altre più semplicemente sono dovute alla mancanza di sonno, a una dieta troppo ricca di zuccheri e, in generale, a uno stile di vita poco sano.
Se è impossibile eliminare definitivamente le occhiaie col make-up, possiamo però affidarci ai correttori per occhiaie per coprirle.
Come coprire le occhiaie con il trucco
Coprire le occhiaie non è così difficile come sembra, basta individuarne il colore e poi scegliere un correttore complementare.
Per esempio: come coprire le occhiaie viola? Con un correttore tendenzialmente giallo.
Bisogna infatti distinguere i corrector, quindi i correttori colorati come pesca, albicocca, giallo, arancio, dai concealer, correttori di gradazione simile alla pelle. Non tutte le aziende li distinguono, quindi li trovate spesso nella stessa gamma.
In generale i correttori gialli i sono utili per le occhiaie viola, rossastre, verdine o marroni. Quelli pesca per le occhiaie che vanno dal viola al blu con una sfumatura grigiastra, quelli albicocca per le occhiaie scure che vanno dal blu al verde scuro. Infine si usa l’arancio quando l’occhiaia è davvero molto importante. In questi casi in genere è poi utile utilizzare un concealer per uniformare l’incarnato a quello del resto del viso.
Correttori: è importante ma anche la formula
Anche le formule dei correttori possano incidere sulle performance. Formule molto leggere coprano meno rispetto a quelle in crema. I correttori ad alta coprenza però possono seccare, quindi non sono sempre consigliati quando il contorno occhi ha piccole linee d’espressione. Anche quelli liquidi contenenti alcol possono seccare molto il contorno occhi. In genere i cremosi sono a media copertura e a media morbidezza.
Ecco i nostri preferiti tra i correttori low cost
Ti potrebbero interessare anche:
Cancellare le rughe col make up
Tecnologia e innovazione nella cosmesi
La ginnastica facciale funziona?
Iscriviti alla nostra newsletter inserendo qui sotto il tuo indirizzo e-mail. Riceverai in anteprima sconti e promozioni!
{{block type="newsletter/subscribe" template="newsletter/subscribe.phtml"}}
Credit ph: Pexels