Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Guida: come scegliere il fondotinta giusto
Alzi la mano chi ha acquistato un fondotinta e poi non usarlo più perché il colore non è giusto, non dura abbastanza, sembra pesante sul viso, o non piace l’effetto che dà alla pelle...
Per scegliere il fondotinta migliore per te, segui la nostra guida.
Come scegliere il fondotinta giusto: la guida
Intanto sfatiamo un mito. Il fondotinta non soffoca la pelle ma la protegge dagli agenti atmosferici esterni e dall’inquinamento, mantenendone l’idratazione. Il fondotinta non serve a colorare la pelle del viso, per quello ci sono altri prodotti come terra e fard. Il fondotinta dona alla tua pelle un aspetto più luminoso e omogeneo. Vediamo come
Come scegliere il miglior fondotinta per la tua pelle
Quando scegli di acquistare un fondotinta la prima domanda che devi porti è: ‘Che tipo di pelle ho?’. Esistono, infatti, fondotinta per pelli miste, grasse, secche e per pelli più mature.
Scegliere il fondotinta giusto in base al proprio tipo di pelle è fondamentale per la tenuta della base e per l’aspetto dell'incarnato.
Se hai la pelle grassa, scegli un fondotinta oil free, minerale o in polvere. Se, invece, hai la pelle secca scegline uno con oli emollienti e dall’effetto idratante, magari con acido ialuronico.
Hai la pelle mista? Sicuramente hai un’ampia scelta di formulazioni in base anche alla sensazione e alla finitura che ami avere sulla tua pelle. Non dimenticare però che la cipria trasparente diventa la tua migliore alleata per mantenere sotto controllo la lucidità della zona T (fronte, naso, mento).
Sei una over 40? Forse avrai notato che le esigenze della pelle cambiano. Aumentano le rughe e la pelle comincia a perdere elasticità, idratazione e luminosità. Opta per un fondotinta anti-age, ricco di principi attivi, con spf o con effetto soft focus che aumenta la luminosità della pelle e minimizza le linee d’espressione.
Scegli tra
A cosa serve il fondotinta?
Il fondotinta protegge la pelle e la mantiene più idratata durante il giorno. È vero anche che il fondotinta deve essere adatto alle tue esigenze di vita. Che prestazioni vuoi dal tuo fondotinta?
Se desideri che il fondotinta resti impeccabile tutto il giorno perché non hai tempo di fare ritocchi, allora opta per un fondotinta a lunga tenuta.
Se il fondotinta deve durare anche in condizioni climatiche di caldo e umidità, scegli un fondotinta waterproof.
Se, infine, hai qualche discromia da coprire, scegli un fondotinta coprente.
Puoi scegliere tra
Come faccio a scegliere il colore giusto di fondotinta?
Per non sbagliare il colore del fondotinta, provane pochissimo, stendendolo in una linea verticale che parte dalla mascella fino al collo. Sfumalo bene, altrimenti sarà impossibile valutare il colore poiché se ne metti troppo, vedrai lo spessore del fondotinta e quindi un colore diverso. Il fondotinta si deve fondere con la pelle.
Aspetta un minuto e poi guardati allo specchio sia con la luce artificiale che naturale. Non dovrai notare nessuna differenza di colore, soprattutto sul collo. Se non lo vedi, è quello giusto per te. Se, invece, è più chiaro o più scuro o noti una linea più rosa o più gialla, provane un altro finché, provandolo, non noterai nessuna differenza di colore. In inverno è meglio che non si noti alcuno stacco tra viso e collo.
In estate, invece. prova il fondotinta sul petto o sulla spalla perché il collo è una zona che rimane in ombra ed è sempre più chiaro.
Quanto fondotinta usare ogni giorno e come si applica
Se quando metti il fondotinta, lo senti "pesante" sulla pelle, probabilmente ne metti troppo. La quantità giusta è approssimativamente una lenticchia e mezza. Ne basta pochissimo per proteggere la pelle, ottenere un incarnato luminoso e omogeneo. Se ti capita di erogarne troppo, usa solo il quantitativo necessario e il resto buttalo. Per applicarlo, puoi usare il pennello, la spugnetta o le mani in base alla tua manualità.
Guarda il nostro tutorial per vedere come stendere il fondotinta per ottenere un effetto naturale.
Ti consigliamo di leggere anche:
FONDOTINTA PER PELLI MATURE: COME SCEGLIERE E APPLICARE IL PRODOTTO GIUSTO
COME MINIMIZZARE LE RUGHE E I PORI DILATATI CON IL FONDOTINTA
CREME AL RETINOLO, I MIGLIORI COSMETICI PER L'AUTUNNO
Credit ph: Pexels.com
Iscriviti alla nostra newsletter inserendo qui sotto il tuo indirizzo e-mail. Riceverai in anteprima sconti e promozioni!
{{block type="newsletter/subscribe" template="newsletter/subscribe.phtml"}}