Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Come eliminare i brufoli sottopelle: cause, rimedi e consigli di bellezza
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
I brufoli sottopelle sono una delle imperfezioni cutanee più fastidiose: non si vedono subito, ma si avvertono come piccoli rigonfiamenti dolorosi al tatto. A differenza dei classici brufoli con punto bianco o nero, tipici della pelle grassa a tendenza acneica, questi rimangono intrappolati sotto la pelle, causando infiammazioni che possono durare a lungo. Scopriamo insieme quali sono le cause di questo inestetismo, come eliminare i brufoli sottopelle, e i consigli di bellezza per coprirli e prevenirli.
Cause dei brufoli sottopelle
Molti fattori possono contribuire alla formazione dei brufoli sottopelle.
- Squilibri ormonali: le fluttuazioni ormonali, tipiche dell’adolescenza, del ciclo mestruale o di periodi di forte stress, possono stimolare una produzione eccessiva di sebo.
- Alimentazione: cibi ricchi di zuccheri e latticini possono influenzare la salute della pelle, favorendo la comparsa di impurità.
- Stress e stile di vita: un’elevata esposizione allo stress può aumentare la produzione di cortisolo, peggiorando l’infiammazione della pelle.
- Uso di cosmetici non adatti: prodotti troppo aggressivi o comedogenici possono ostruire i pori e causare brufoli sottopelle.
Rimedi per i brufoli sottopelle
Per trattare i brufoli sottopelle è essenziale adottare una skincare mirata. Una detersione delicata con detergenti non aggressivi aiuta a rispettare la barriera cutanea e a prevenire ulteriori irritazioni.
Per un trattamento mirato, è importante scegliere prodotti contenenti ingredienti chiave come l’acido salicilico, noto per la sua azione esfoliante, la niacinamide, che aiuta a ridurre l’infiammazione, e il retinolo, che stimola il ricambio cellulare. Ricorda, però, che questi attivi non possono essere usati contemporaneamente, quindi scegline due e utilizzane uno al mattino e uno durante la skincare serale.
Nei casi più ostinati, rivolgersi a un dermatologo può essere la scelta migliore: trattamenti specifici come peeling chimici o terapie laser possono aiutare a ridurre le imperfezioni in modo più mirato ed efficace.
Consigli make-up per mascherare le imperfezioni
Se hai un brufolo sottopelle e desideri coprirlo senza peggiorare la situazione, ci sono alcune strategie di make-up che puoi applicare.
Usa un primer opacizzante e levigante per uniformare la texture della pelle.
Opta per un fondotinta non comedogeno, che copra senza occludere i pori.
Evita il correttore troppo spesso, che potrebbe evidenziare l’imperfezione anziché nasconderla.
Prevenzione: come evitare la comparsa dei brufoli sottopelle
Per mantenere una pelle sana e prevenire la comparsa di brufoli sottopelle, è fondamentale adottare una routine di skincare costante, utilizzando detergenti delicati ed esfolianti leggeri per mantenere la pelle pulita senza aggredirla. Inoltre, è importante lavare regolarmente i pennelli da trucco e la biancheria da letto, in modo da evitare l’accumulo di batteri che potrebbero favorire la formazione di impurità. Anche l’alimentazione gioca un ruolo chiave: seguire una dieta equilibrata può aiutare a mantenere la pelle più sana nel tempo.
Infine, molti prodotti di bellezza contengono fragranze o altri ingredienti che possono risultare irritanti per le pelli sensibili o acneiche. Per prevenire le impurità:
- evita prodotti con alcol denaturato e fragranze sintetiche;
- scegli formulazioni ipoallergeniche e testate su pelli sensibili.
I brufoli sottopelle possono essere difficili da trattare, ma con la giusta cura e attenzione è possibile ridurne la comparsa e accelerarne la guarigione. Ricorda che la costanza nella skincare è essenziale per ottenere risultati visibili e duraturi. Se il problema persiste, consultare un dermatologo è sempre la scelta migliore!
-
-
-
-
-
Link Copiato!