Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Routine skincare: come cambiarla in estate

Tempo di lettura stimato: 6 minuti
 

Skincare estiva: idratanti leggeri, solari da città, prodotti a prova di lucidità, ecco tutti i consigli per avere una bella pelle in estate e per non soffrire il caldo.

routine skincare estiva

Nel beauty, estate fa rima con pelle lucida, sensazione di calore diffusa su viso e corpo e, in più una strana “sete” che a fine giornata rimanda l’epidermide. Soprattutto se non la idratiamo bene. Già, come idratare la pelle quando la temperatura oscilla tra i 30 e i 40 gradi? Visto che le creme solite creano quella patina appiccicosa decisamente fastidiosa…la tentazione di uscire con il viso nudo è tanta, però non è una scelta furba, visto che dopo l’estate, passata l’umidità e la calura, una pelle poco idratata si mostrerà con segni di espressione, linee sottili e un aspetto generalmente più stanco.

La parola chiave della skincare routine estiva è leggerezza. Le creme idratanti devono essere anti-lucidità. Ma prima ancora dell’idratazione, il cambio del beauty case va fatto nello step della detersione. Come? Leggi la nostra guida per non far soffrire il caldo alla tua pelle, e mantenerla bella (leggi: morbida, luminosa, opaca).

routine skincare estiva

Detersione in estate

Con le alte temperature abbandona tutti quegli struccanti oleosi e in texture tipo burro che usi per rimuovere il make up più “strutturato”. Rischiano di non detergere a sufficienza la pelle che in estate produce in genere più sebo, anche se fa parte del profilo pelle secca. E poi dubitiamo che in estate ti faccia un look super stratificato, a meno che tu non sia un’atleta di nuoto sincronizzato.

Opta quindi per detergenti a risciacquo da usare sia al mattino che di sera. Nel primo caso, purificheranno la pelle del viso dagli scarti metabolici del lavorio notturno: sono proprio loro i “colpevoli” di quella tipica sensazione fastidiosa del risveglio. I prodotti giusti? Gel e mousse schiumogene, da scegliere in base al tipo di pelle: purificanti per pelle mista/grassa che hanno bisogno di tenere sotto controllo la produzione di sebo in eccesso; lenitivi per tutte le altre, utili per combattere le sensazioni di calore. In tutti i casi, procedi all’applicazione del tonico: serve a riequilibrare il pH, alterato dal mix di detergente e acqua. E poi richiude i pori che in estate sono sempre a rischio di ostruzione, a causa del surplus delle ghiandole sebacee.

routine skincare estiva

Nonostante faccia caldo, non tolleri il contatto con acqua di rubinetto? L’acqua micellare è il tuo prodotto, quindi, da accompagnare a uno spray termale per perfezionare il gesto della detersione.

Ecco i migliori prodotti da usare

Idratazione fresca e leggera in estate

Dopo aver deterso il viso, è il momento di idratarlo. Meglio se con creme anti-lucidità. In estate, scegli fluidi leggeri che si assorbano all’istante, non appesantendo la pelle. Hai a disposizione un’ampia gamma tra gel, emulsioni liquide e le nuove creme sorbetto, cioè creme fresche dalla texture a metà tra crema e gel. Tutte si fondono con la pelle, lasciandola setosa e opaca. Come scegliere i prodotti idratanti? In genere, più sono liquidi più si assorbono in fretta. Ti suggeriamo, quindi, di ascoltare le sensazioni che ti rimanda la tua pelle. Se, per esempio, diventa subito lucida, scegli sieri molto fluidi che in più abbiano la funzione di opacizzare e riequilibrare la pelle. Tutti questi idratanti super light, inoltre, non richiedono massaggio, e anche questo contribuisce ad alleviare la sensazione di caldo dal viso. L’ingrediente migliore? Il super star acido ialuronico che ha la capacità di trattenere acqua negli strati superiori dell’epidermide: lo trovi in tutte le creme che ti consigliamo, che oltre a essere leggere, hanno una funzione rimpolpante.

I prodotti consigliati

Acqua rinfrescante: il prodotto star dell’estate

Un prodotto irrinunciabile in estate è l’acqua da vaporizzare sul viso, ma anche sul corpo e sui capelli. Dona una sferzata di energia, tutte le volte che ci si sente affaticate e surriscaldate. Si tratta di prodotti che cambiano letteralmente la giornata perché rinfrescano e formano un impercettibile velo protettivo che protegge dalla disidratazione. In più, fissano il trucco e mantengono i capelli idratati, combattendo secchezza ed effetto crespo. Insomma, spruzzarsi un’acqua rinfrescanti è come essere inondati da una pioggerella molto sottile. Alcune versioni sono prive di profumo, altre invece sono delicatamente profumate, ma sempre prive di alcol che in estate può essere foto sensibilizzante. Un esempio di profumazione tipica estiva che fa stare subito bene? I fiori d’arancio con il loro sentore dolce e frizzante nello stesso tempo!

I prodotti consigliati

Corpo: pelle morbida e…rinfrescata

In estate la pelle del corpo perde maggiormente acqua a causa della sudorazione. Ecco che si ha bisogno di idratare tutti i giorni, anche per mantenere viva l’abbronzatura e scongiurare la comparsa di antiestetiche pellicine. Come per il viso, anche per il corpo l’esigenza è di usare prodotti molto leggeri che non ungano né si appiccichino ai vestiti (o alle lenzuola!). Via libera quindi a emulsioni light a rapido assorbimento, come i nuovi lipogel dalla texture fluida e fresca.

routine skincare estiva

Per sentirti trasportata in un paesaggio estivo – soprattutto se le vacanze sono lontane – scegli prodotti al profumo di fiori: è studiato che procurano sensazioni di benessere richiamando alla mente ricordi piacevoli oppure concentrazione e buonumore. Qualche esempio? L’iris, il gelsomino, l’ylang l’ylang e il fiore di loto. E per rinfrescarti, il bagnoschiuma deve essere delicato, date le docce frequenti. Meglio se arricchito da acidi grassi omega 3, 6 e 9 che hanno la capacità di mantenere la pelle elastica. Quindi, più giovane e luminosa.

I prodotti consigliati

Come combattere l’effetto lucido in estate

A metà mattino la pelle ti diventa lucida su fronte, naso e mento, se non addirittura su tutto il viso? Tieni in borsetta prodotti di emergenza che opacizzino all’istante e combattano l’eccesso di sebo. Un’idea smart è la penna correttiva da applicare localmente, anche senza specchio, appena si sente la pelle “buttare fuori” l’oleosità. Il solo fatto di saperla con te ti farà sentire meno a disagio nelle giornate più calde. L’alternativa è rappresentata dai fogli di carta assorbente da applicare sul viso: a differenza dei comuni fazzolettini di carta, opacizzano come una cipria, senza però creare quell’effetto gesso che in estate può essere soffocante. Se preferisci le soluzioni tradizionali, opta per i primer anti pori dilatati da applicare prima di uscire di casa.

I prodotti consigliati

Protezione solare in città: un gesto da non dimenticare

In estate i raggi UVB (quelli responsabili delle scottature) raggiungono la terra in modo perpendicolare, e per questo sono più forti. I raggi UVA sono invece presenti tutto l’anno, con l’aggravante di essere invecchianti! Raggiungendo infatti gli strati profondi dell’epidermide, danneggiano infatti le fibre di collagene ed elastina, con la conseguenza di comportare rughe, linee d’espressione e cedimenti cutanei. I raggi solari mixati allo smog urbano diventano più potenti, aumentando la loro capacità di accelerare il photoaging. Occorrono altre motivazioni per ricordarsi di uscire di casa con un buon solare da città? Se hai il viso macchiato, rinforza la protezione con uno stick mirato.

I prodotti consigliati

Ti potrebbero interessare

Come truccarsi in spiaggia

Come trattare le macchie in estate

Piedi pronti per l’estate: pedicure step by step

Un make-up che duri tutto il giorno? Con i primer giusti si può

Credit ph: Pexels.com