Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Come allungare le ciglia
Come allungare le ciglia, e renderle più forti e folte giorno dopo giorno? Basta un’appropriata beauty routine. Scopriamola insieme.
Sulle ciglia hanno speso parole fior fior di scrittori. Come Pablo Neruda: “Voglio mangiare l’ombra fugace delle tue ciglia”. Questa citazione dimostra l’importanza comunicativa delle ciglia, che parlano in prima persona, attirano e “intrappolano” gli sguardi, e fanno sentire più belle. Eppure, se non le curiamo con la giusta attenzione, nel tempo possono diradarsi o spezzarsi. Allora, come allungare le ciglia, e renderle più forti e folte giorno dopo giorno? Basta un’appropriata beauty routine. Scopriamola insieme.
L’importanza della detersione
L’imperativo è: struccarsi regolarmente. Perché il makeup può disidratare e rendere più fragili le ciglia. Il consiglio è di utilizzare uno struccante specifico per gli occhi, meglio se a base di ingredienti naturali. In alternativa, c’è l’olio di cocco puro, che idrata, rimuove efficacemente il trucco waterproof e ha proprietà antibatteriche. In entrambi i casi, le ciglia e le palpebre vanno massaggiate con delicatezza, con le dita pulite o con un dischetto di cotone. Bisogna, infatti, evitare di strofinare o tirare le ciglia, perché potrebbero spezzarsi o cadere.
Gli oli che “allungano” le ciglia
Dopo la detersione, le ciglia hanno bisogno di essere idratate e fortificate. L’olio di ricino è forse il prodotto più raccomandato per infoltire e ispessire le ciglia, e si può acquistare in erboristeria o in farmacia. Come si applica? Versa qualche goccia di olio di ricino su un dito, un cotton fioc o su un batuffolo di cotone puliti. Quindi stendilo sulle ciglia, con gesti delicati e leggeri, andando a distribuirlo su tutta la lunghezza e facendo attenzione che non entri a contatto con gli occhi. È un trattamento quotidiano, da fare prima di andare a dormire.
Al posto del ricino, si possono usare l’olio di mandorla, l’olio di argan o una miscela di olio di oliva e acqua di rose allo stato puro (100%), da stendere sempre dalla radice fino alla punta delle ciglia. L’olio di oliva, con minerali e vitamine, serve per idratare, mentre l’acqua di rose aiuta a fortificare la struttura delle ciglia e a ricostruirle.
Usa un siero e un mascara idratante per allungare le ciglia
Negli ultimi anni stanno riscuotendo molto successo anche i sieri rinforzanti per le ciglia, anche in questo caso da utilizzare ogni giorno per 2 o 3 mesi. Dal punto di vista degli ingredienti, non possono mancare i peptidi, in grado di promuovere il nutrimento dei follicoli piliferi, e le vitamine del gruppo B, che rinforzano e danno volume. Gli estratti vegetali, infine, rallentano il processo di caduta. A seconda del tipo di siero (optare sempre per la qualità: si tratta pur sempre degli occhi) e della risposta delle ciglia, inizia poi la fase di mantenimento, con un’applicazione 1 o 2 volte a settimana.
Un ultimo suggerimento: prima di stendere il classico mascara, si può utilizzare una base, cioè un primer. Se hai ciglia fragili, un buon primer può fare la differenza nell’aiutare a proteggere e rinfoltire quest’area così delicata. Per quanto riguarda la scelta del mascara, meglio optare per quelli che inseriscono nella formula complessi nutrienti e fortificanti.
Ciglia finte sì o no
Le indossano tutte le attrici, ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Le ciglia finte a ventaglio, che vanno allungandosi e infoltendosi verso l’esterno, sollevano gli occhi, regalandoti uno sguardo felino. Puoi anche aggiungere alle ciglia troppo rade, corte, fini o chiare, quelle finte a ciuffettini, che puoi posizionare nei punti meno folti, anche di giorno. Ci sono dei però.
Prima di tutto ci vuole pazienza, precisione, mano ferma e qualche lezione di trucco per applicarle alla perfezione. Altrimenti sarà evidente il punto di attaccatura. Inoltre, mettere sempre ciglia finte economiche, con colle scadute o scadenti, strapparle e non pulirle dopo l'utilizzo, può portare all’alopecia delle ciglia o ad allergie degli occhi. Bisogna, dunque, indossarle una tantum, scegliendo prodotti e colle chirurgiche testati per la zona perioculare.
Come allungare le ciglia in modo permanente
Tra i nuovi trattamenti estetici per le ciglia c’è la laminazione, che restituisce corpo e spessore, e regala un effetto mascara per circa 8-12 settimane, come il naturale ciclo di vita delle ciglia. Alla base della laminazione c’è la cosiddetta permanente alla cheratina, che consente di scegliere il livello di incurvatura desiderato a seconda della lunghezza delle ciglia naturali. Quest’operazione ha un effetto lifting immediato e a lunga durata, mentre idrata e stimola la crescita e la rigenerazione.
Dopo la laminazione è possibile anche tingere le ciglia. Solitamente, viene consigliato il nero, poiché è un colore che dona profondità allo sguardo e sta bene a tutte.
Prodotti consigliati
Ti potrebbero interessare
Sopracciglia: come curarle a casa
Mascara per ciglia folte e lunghe
Come ringiovanire lo sguardo modificando le sopracciglia
Trucco occhi infracigliare: come farlo
Foto pexels.com