Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Chanel N°5: storia del profumo più famoso al mondo
Conosci la storia del famoso N°5? E degli altri profumi della Maison? Scopri con noi tutte le curiosità del mondo profumato Chanel.
A distanza di un secolo Chanel N°5 è ancora il profumo più famoso e desiderato. Un’icona leggendaria della profumeria, simbolo di evoluzione nel campo delle fragranze. Dopo di lui, la maison Chanel ha creato tantissime fragranze divenute altrettanto note. Scopriamole insieme.
Chanel n5: la storia tra mito e realtà
Il nostro viaggio inizia nel 1921, Coco era in vacanza sulla Costa Azzurra e decise di recarsi da Ernest Beaux, un sofisticato e noto profumiere russo, per commissionargli la creazione di una fragranza che divenisse leggendaria: «Un profumo da donna che sapesse di donna».
Dopo due mesi di lavoro, il profumiere presentò 10 campioni, Coco scelse il N°5, quello che secondo Beaux era «sbagliato» perché contenente un’eccessiva dose di aldeide. Eppure, quell’errore piacque, era lui, era l’essenza della donna Chanel.
Era il flacone n°5, la collezione veniva lanciata il 5 del quinto mese dell’anno, Chanel decise che quel numero avrebbe portato fortuna. E così fu. Pare che subito dopo la scelta, Coco portò Beaux fuori a pranzo e mentre erano seduti al tavolo si spruzzò un po’ di profumo. Le donne in sala fecero la fila al loro tavolo per sapere da dove arrivasse quella fragranza celestiale. Pochi anni dopo veniva fondata la società Les Parfums Chanel.
L’iconico flacone di Chanel N°5
Per quella fragranza così straordinaria anche il flacone doveva essere speciale. Una confezione raffinata ma al contempo di una semplicità estrema. Una semplice bottiglia da farmacia trasparente, in cristallo, un’etichetta bianca e per tappo un cabochon sfaccettato. La prima versione era piccola e troppo fragile, fu poi sostituita. Ma la forma rimase la stessa negli anni, solo più smussata. Il tappo invece subì diverse modifiche: negli anni Cinquanta era più smussato e dalla silhouette un tantino ingombrante; nel 1970 diventa ancora più grande ma è nel 1986 che le dimensioni furono ridisegnate e presero la loro forma attuale, più armoniosa e proporzionata.
Chanel N°5: le varianti del profumo leggendario
Il profumo Chanel N°5 classico ha un bouquet fiorito a base di rosa di maggio e gelsomino, note di testa esperidate e un tocco vanigliato che lo rende morbido e sensuale. Le aldeidi affermano un ruolo unico nella fragranza, prima del suo genere.
Nel 1986 Jacques Polge, già naso della Maison dal 1978, reinterpretò la composizione olfattiva dando vita all’eau de parfum. Da allora Chanel ha arricchito la serie del N°5 con altre varianti.
L’eau e la versione rouge
L’Eau di Chanel N°5 è la versione leggera, ariosa e agrumata. Più recente fra tutte, si distingue per l’apertura frizzante del limone, mandarino e arancia e la chiusura in vetiver e legno di cedro. Il cuore, sempre fiorito, è accompagnato da gelsomino e ylang-ylang, che lo rende moderno e inedito. Di recente è stata realizzata una versione in edizione limitata con il flacone rosso.
L’eau Premiere
«Se fosse un quadro, sarebbe non tanto lo schizzo ma bensì l’acquarello» (G. Chanel)
Chanel N°5 L’Eau Premiere è la più luminosa delle versioni. Eterea e infinitamente femminile, rappresenta il riflesso dell’iconico N°5, ben 87 anni dopo il suo lancio. Il flacone resta lo stesso, ma la fragranza è più fresca e delicata, tanto che viene ribattezzato come la quinta essenza della femminilità. A conferire nuova freschezza sono le note di neroli che accompagnano le aldeidi in tutta la costruzione.
Coco Mademoiselle, Coco e Coco Noir
Per quanto l’essenza della madre di questa Maison sia ben esplicitata in ogni singolo dettaglio della sua produzione, nel 1984 nacque una fragranza a suo nome: Coco, orientale-speziata, ricca di note che fanno contrasto fra loro. In testa le note esperidate del mandarino, esplosive e rigogliose, si uniscono ad un cuore voluttuoso e morbido di assoluta di gelsomino e fiori d’arancio della Tunisia. Il tutto si chiude in un armonico accordo di patchouli d’Indonesia, fava tonka e benzoino che lasciano una scia accattivante e seducente.
Nel 2001 nasce Coco Mademoiselle, variante fresca di Coco, la ricorda per il tripudio di agrumi in apertura e il gelsomino nel cuore, si distingue con un sublime vetiver nel fondo. Una composizione slanciata, che risveglia i sensi e dona una sobria eleganza.
Più recente invece è Coco Noir, una versione orientale luminosa, molto moderna e raffinata. In apertura domina il bergamotto che fa da apriporta a un cuore timido e generoso di rosa. A caratterizzarlo però è la nota esclusiva della foglia di geranium rosat, che lascia poi spazio ad un fondo di patchouli e fava tonka che ne impreziosiscono la scia.
Gabrielle
Tra le più recenti creazioni di Olivier Polge c’è Gabrielle, una eau de toilette luminosa, caratterizzata da fiori bianchi che donano quel tocco d’eccezione e distinguono la fragranza da tutte le precedenti.
Una composizione che vuol rappresentare e inneggiare una donna forte e fiera, come Kirsten Stewart, protagonista della campagna pubblicitaria.
Chance
Un profumo che rappresentasse un modo di essere, quello delle ragazze belle e ben educate che Chanel ammirava da bambina. Nasce nel 2002, l’inconfondibile flacone tondeggiante, quel guizzo fiorito e giocoso che contraddistingue la fragranza e la rende famosa in un attimo. Note di muschio bianco, giacinto e cedro, bacca rosa, gelsomino, vetiver fresco, assoluto d’iris, patchouli ambrato, tutte in movimento, per una costruzione dinamica e moderna.
Seguiranno tre versioni, tre diverse interpretazioni sempre unite dal gelsomino come nota chiave e dalla leggerezza della composizione.
Chance Eau Fraîche
Memorabile il video del 2011 in cui i flaconi ricordano le palle di una giocoliera, rappresentazioni della fortuna e del gioco. L’Eau Fraîche è fresco, verde e frizzante. Jacques Polge lo reinterpreta intensificando la nota frizzante di Cedro ed esaltando le note boschive del vetiver fresco e del patchouli ambrato donando slancio al tutto con la nota di legno di teck.
Chance Eau Tendre
Recentemente rivisitato, rappresenta l’audacia, l’innesco che coniuga passato, presente e futuro, quella scintilla che ti catapulta in un mondo nuovo e che ti invoglia a giocare le tue carte. “Take your chance” è stato il mood del video lanciato a inizio 2019. La fragranza fiorito-fruttata si slancia con note tenere e dolci: pompelmo, mele cotogne e assoluto di gelsomino s’intrecciano, riscaldate dal muschio bianco.
Chance Eau Vive
Un dinamismo senza limiti per la più recente delle creazioni di Polge della linea Chance. Il gelsomino, sempre presente, si accorda al muschio bianco avvolto da note di vetiver e cedro-iris. In apertura il polpelmo e l’arancia rossa donano quel tocco vitaminico alla fragranza che fa nascere un sorriso spontaneo sul volto. Il guizzo di chi sa riconoscere la sua chance e non ha paura di coglierla.
Le altre fragranze Chanel
Queste di cui vi abbiamo parlato sono solo alcune delle fragranze che compongono il luminoso palco profumato di Chanel.
Ricordiamo anche Allure, un fiorito-fresco-orientale che si sublima e si sfaccetta, esprimendo un’armonia diversa su ogni donna.
Per le amanti delle fragranze audaci e decise c’è N°19, ultimo profumo creato e indossato da Madame Chanel. Esplosivo in apertura con il galbano che ben si sposa con il cuore cipriato e vellutato di iris, la rosa e il mughetto.
E infine Cristalle, elegante ed essenziale, con un cuore verde di giacinto e caprifoglio che si legano all’assoluta di gelsomino, colonna portante di questa fragranza dallo slancio fresco.
Non dimentichiamo il celebre Egoiste, la linea degli Les Exclusifs e i celebri estratti.
Acquista da noi i profumi Chanel, li troverai a prezzi imbattibili
Ti potrebbero interessare anche questi articoli
LESSICO DA PROFUMERIA: COSA INDICANO I TERMINI PIÙ COMUNI
PROFUMI DONNA FAMOSI: CINQUE BOCCETTE CHE HANNO FATTO LA STORIA (E CHE DOVRESTI PROVARE)
I MIGLIORI PROFUMI DEL 2019 SECONDO L'ACCADEMIA DEL PROFUMO
COME FAR DURARE PIÙ A LUNGO IL PROFUMO? SEGUI QUESTI 5 SEMPLICI CONSIGLI