Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Anti-cellulite, rassodanti o snellenti: come capire la differenza
Hai bisogno di combattere la cellulite o di rassodare i tessuti del corpo? O di snellire e eliminare i cuscinetti qui e lì? Ecco un’agile guida per capire le tue esigenze di remise en forme: così saprai scegliere i prodotti giusti!
Puntuale come sempre, la primavera ci ricorda che dobbiamo fare qualcosa per il nostro corpo. Sì, ma cosa? Riduttivo pensare sempre e solo alla cellulite. E se in realtà, tu non ne avessi per niente e il tuo problema fosse un altro? Sì, perché quel “molliccio” che non ti piace può essere ritenzione idrica oppure cedimento cutaneo o, ancora, adipe. Insomma, che siano gambe, fianchi, glutei o pancia, prima di acquistare un prodotto che ti rimetta in forma, va capito bene di cosa hai bisogno. Come? Ti aiutiamo a districarti nella giungla dei prodotti alleati della linea.
Quando serve l’anticellulite
Ti occorre una crema contro la cellulite quando i tessuti hanno la tipica conformazione con avvallamenti, che può essere visibile “a occhio nudo” oppure se afferri la pelle con un pizzicotto. In quest’ultimo caso, la cellulite è solo un accenno, che per tua info riguarda l’80% delle donne, comprese le atlete. Le zone più colpite? Cosce, glutei, braccia, addome. Così la cellulite si manifesta in pelle a buccia d’arancia (primo stadio), a materasso (secondo stadio), cuscinetti con noduli fibrosi (terzo e quarto stadio).
Altri sintomi da tenere d’occhio: il senso di gambe pesanti che ti assale la sera e il gonfiore su caviglie e polpacci. Vuol dire che c’è un’insufficienza venosa che compromette la microcircolazione, responsabile in ultima istanza della cellulite. scambi tra cellule. In parole povere, se c’è la circolazione sanguigna è rallentata, il corpo si riempie di tossine che non riesce a smaltire. Di qui la formazione di edemi che a lungo andare comportano la cellulite.
I migliori prodotti contro la cellulite
Sono quelli che contengono caffeina, alghe, escina, guaranà, sambuco: tutte sostanze che combattono la ritenzione idrica e favoriscono il drenaggio dei liquidi. Di soliti i principi attivi sono indicati sulla confezione del prodotto. L’applicazione costante riduce l’aspetto della pelle, ma non interviene sulle cause della cellulite: intanto è un aiuto per arrivare più in forma all’estate.
Prodotti per la cellulite consigliati
Rassodamento e tono dei tessuti: quando serve un rassodante
È il caso di ricorrere a un prodotto rassodante quando la pelle del corpo sembra stia cedendo, come se avesse perso elasticità. Spesso si ha bisogno di rassodare il corpo dopo un dimagramento. Ma a volte la colpa è della mancanza di attività fisica (una buona muscolatura tiene la pelle più compatta) e dell’età (dopo i 40 anni si perde collagene, la proteina responsabile della compattezza cutanea).
Le zone del corpo più colpite da cedimenti? Quelle sottoposte alla forza di gravità, come l’interno braccia e cosce, che appaiono flaccidi e mollicci. E ciò accade anche alle magre.
I migliori prodotti per rassodare
Sono quelli che contengono ingredienti elasticizzanti come centella asiatica, echinacea angustifolia ed equiseto. Esiste poi tutta una serie di principi attivi di moderna concezione biochimica definiti peptidi biomimetici. Esercitano un’azione che simula (“mima” appunto) quella delle proteine che hanno il compito di sostenere i tessuti cutanei.
Poiché in cosmetica esistono case francesi e inglesi, sulle confezioni puoi trovare il termine “rassodante” tradotto nelle varie lingue: tutto ciò che va sotto il nome di raffermissante, shaping e firming fa riferimento a rendere i tessuti più tonici.
Cuscinetti adiposi: quando occorre uno snellente
La prova per capirlo è quella che faresti per vedere se hai la cellulite: se durante il fatidico pizzicotto la pelle è relativamente compatta ma non presenta buchi, pur restando morbido, il tuo è più un problema di accumulo adiposo. I cuscinetti di grasso quasi sempre si accompagnano alla ritenzione di liquidi: per questo motivo, spesso le creme snellenti svolgono anche un’azione anticellulite.
Le zone più colpite? Oltre ai classici glutei, fianchi e cosce, gli accumuli adiposi si localizzano sulla schiena sotto forma di “maniglie dell’amore”, sotto i glutei con i rotolini che in medicina estetica si chiamano “banana roll” e sull’addome. Le cause? Tutta colpa delle cellule adipose ipodermiche (quelle sotto il derma) che, per motivi ormonali o legati all’alimentazione, possono aumentare di grandezza. Se si aggiunge la circolazione rallentata, i liquidi ristagnano e le tossine si depositano all’interno dei tessuti connettivi. Di qui la comparsa degli antiestetici rotolini.
I migliori prodotti snellenti
Contengono principi attivi dall’azione lipolitica, cioè che sciolgono i grassi. Qualche esempio? La già citata caffeina, estratti di alghe, di alchemilla e la fosfotidilcolina, un attivo specifico che riduce la grandezza delle cellulite adipose.
Per quanto riguarda la terminologia dei prodotti, oltre alla voce “snellire” sulle confezioni potraitroverai anche parole come “riducente, rimodellante, sculpting”. Tutti termini che fanno pensare alla ridefinizione della silhouette.
Credit ph: Pixabay.com