Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Tendenze capelli estate 2020
I tagli medi, lunghi e corti. E poi, le acconciature e i colori da provare: una guida per gestire i capelli quest’estate.
I Tagli corti e le acconciature per capelli corti
Vi abbiamo già raccontato qui che sarà un’estate di capelli corti, freschi, estremamente comodi. Ma insieme ai pixie cut dai ciuffi lunghi e importanti, c’è un taglio medio-corto che è pronto ad imporsi come haircut di stagione: un caschetto più lungo davanti e più corto dietro che lascia il collo scoperto e arriva alle orecchie. Si porta spettinato con l’aiuto di prodotti texturizzanti e dell’asciugatura naturale al posto della piega perfetta eseguita con il phon. Sta bene a tutte e si adatta sia ai capelli fini sia a quelli più spessi: il segreto nelle mani del parrucchiere è creare più scalature per evitare il famigerato effetto fungo.
Liberi di essere lasciati asciugare all’aria ma non privi di stile. Anche i capelli corti si possono acconciare. Basta giocare con forcine colorate (comode anche per fermare bene la mascherina dietro alle orecchie) oppure con semi raccolti a coda o bun da impreziosire con scrunchie colorati dal mood anni Novanta o fermagli a foulard per un effetto bon ton.
Come gestire il capello medio e lungo d’estate
D’estate i capelli tendono a sfibrarsi, colpa del sole, del vento, delle colorazioni che si ossidano e che causano quel leggero effetto crespo che fa sembrare le lunghezze sempre opache. I capelli medi e lunghi necessitano di più cure: la prima mossa per avere una chioma sana e luminosa è usare un prodotto con protezione solare anche in città: funziona come una barriera protettiva contro i raggi Uv e aiuta a mantenere l’idratazione. Un altro gesto importante è avere sempre con sé un olio multiuso che dona lucentezza e rinvigorisce le punte, da usare anche per definire una coda alta fatta all’ultimo momento. Mentre per lasciare il phon nel cassetto almeno fino a settembre e liberare i capelli dalla secchezza provocato dal calore eccessivo, si possono far asciugare arrotolati in tanti piccoli torchon. L’effetto sarà un capello wavy molto destrutturato.
I prodotti consigliati per lo styling
I raccolti e i semiraccolti per i capelli lunghi
Il bun con cerchietto come Olivia Palermo: mettete una corona in testa e aggiungete un tocco di fascino alla giornata. Il consiglio arriva direttamente da Olivia Palermo che suggerisce di fermare i capelli in un bun spettinato e di togliere i ciuffi dal viso con un cerchietto vistoso tutt’altro che minimale.
Le trecce di Sara Sampaio: le ha sfoggiate per tutto il lockdown, con tanto di video tutorial sul suo profilo Instagram in cui spiega come si realizzano. Pettinate i capelli con la riga al centro, poi prendete la ciocca di destra iniziate a intrecciare con una treccia alla francese, fate la stessa cosa dall’altra parte e poi fermate i capelli dietro. L’effetto è perfetto per una sera d’estate.
I colori da provare
Il dirty brunette è il balayage a bassa manutenzione dedicato alle castane. Se avete delle schiariture fatte in precedenza, non servirà passare le ore dal parrucchiere. Basterà chiedere di aggiungere qualche schiaritura da metà lunghezza in giù e applicare un gloss che ridà la giusta luminosità alle ciocche già decolorate. L’effeto balayage cresciuto è totalmente voluto, mentre la gradazione di colore vira tra il caramello e il color biscotto ma senza stacchi netti: le sfumature sono del tutto naturali.
Le bionde potranno, invece, massimizzare i riflessi del sole con toni dorati e luminosi, lasciando un po’ di stacco più scuro alla radice.
LEGGI ANCHE:
Acconciature, le più facili da provare
Tutto quello che c’è da sapere sul balayage
Foto:@sarasampaio @razzohaircare @oliviapalermo @margotrobbie @brittsully