Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Cambio di stagione: rimedi alla caduta dei capelli nelle donne

Cosa fare contro i capelli deboli che tendono a cadere. Guida ai rimedi naturali, tra prodotti, integratori e alimentazione specifica.
Puntuale come sempre, la caduta dei capelli si ripresenta a ogni cambio di stagione, quindi in primavera e in autunno. In genere, nelle donne i capelli cominciano a indebolirsi appena termina l’estate o quando sta per concludersi l’inverno.
Ma perché cadono i capelli nelle donne? Nella maggior parte dei casi, le cause sono squisitamente fisiologiche. I dermatologi rassicurano che non è il caso di allarmarsi, poiché il ciclo di vita dei capelli è influenzato dal susseguirsi delle stagioni: se si traccia un grafico dell’andamento annuale della caduta si nota un picco dell’effluvium (questo il nome tecnico) nei mesi di settembre e ottobre. Ciò è una risposta alle aggressioni estive, in particolare quelle rappresentate dai raggi UV, che producono radicali liberi dannosi per il bulbo (cioè la “zona” da cui ha origine il capello).
Caduta capelli donna: le caratteristiche
Cento capelli che cadono in un giorno d’autunno o di primavera non devono destare alcuna preoccupazione. Ma quando, oltre che sulla spazzola, i capelli si accumulano (tanti) sul cuscino e sul lavandino, è bene affrontare curare subito il problema.
Caduta capelli femminile: i rimedi
I rimedi contro la caduta dei capelli nelle donne iniziano dalla detersione: lo shampoo deve essere molto delicato, per evitare di impoverire il cuoio capelluto e di provocare risposte irritative. Queste ultime si riscontrano più di frequente quando si usano detergenti aggressivi, che possono infiammare il bulbo pilifero e indebolire ulteriormente i capelli.
La cura per la cadute dei capelli comprende l’applicazione di lozioni anticaduta specifiche. Di solito sono formulate con vitamine, estratti vegetali e aminoacidi. Servono a riequilibrare il cuoio capelluto, poiché apportano energia e nutrimento al bulbo. In questo modo, i capelli diventano più forti e meno tendenti a cadere.
Gli shampoo consigliati
Come arrestare la caduta femminile dei capelli
Tutto dipende dalla costanza dell’impiego dei prodotti anticaduta. Vanno rispettate, in particolare, frequenza e modalità di utilizzo (di solito è tutto riportato sulla confezione). In genere, la cura topica, dura almeno due mesi: ecco perché è bene prevedere un ciclo di trattamenti stagionale per giocare d’anticipo contro la caduta dei capelli.
Ulteriori consigli contro la caduta dei capelli
Nelle cure di tutti i giorni occhio a non stressare eccessivamente i capelli con asciugature a phon molto caldo e con colpi di spazzola ripetuti e vigorosi. I capelli che tendono a cadere e a spezzarsi hanno bisogno di delicatezza.
Assolte, invece, permanenti e tinture: possono rendere secchi i capelli, ma non li fanno cadere, a meno che i prodotti chimichi impiegati non provochino irritazioni e allergie al cuoio capelluto: in questi casi, il bulbo soffre e i capelli si indeboliscono fino a cadere.
I prodotti consigliati
Integratori specifici contro la caduta dei capelli
Ai trattamenti locali sulla cute, si possono affiancare le cure dall’interno, attraverso l’assunzione di integratori specifici per la caduta dei capelli nelle donne. Alcune sostanze stimolano la crescita di nuovi capelli, e nello stesso tempo rafforzano quelli esistenti. Molto efficaci sono le vitamine B5 e B6, l'acido folico, minerali come zinco, ferro e rame. Tutte queste sostanze diventano più nutrienti se abbinate alla biotina.
Da ricordare: nelle donne, la caduta dei capelli è quasi sempre temporanea e risolvibile. E se la caduta dei capelli è eccessiva? A volte possono esserci cadute improvvise e abbondanti. È il fenomeno del telogeneffluvium,che si manifesta qua e là nelle varie aree della testa. La causa può dipendere da uno stress psico-fisico prolungato, come: una malattia, il periodo post-partum, l’allattamento, la sospensione della pillola contraccettiva, la menopausa, vari eventi spiacevoli o drammatici. Quasi sempre la caduta eccessiva si risolve spontaneamente: passato lo stress che ha dato origine al disturbo, i capelli riprendono a crescere come prima.
A volte, invece, nelle donne la caduta dei capelli può diventare cronica senza essere collegata ai cambi di stagione né a stress importanti. I capelli cadono in grandi quanità ma non così eccessive come nella forma acuta. Le cause vanno ricercate in malattie infettive croniche, carenze nutrizionali, disturbi endocrini, situazioni nevrotiche o depressive, uso o abuso di lunga data di alcuni farmaci. Ecco che diventa “obbligatorio” consultare il medico e migliorare la propria alimentazione, arricchendola di proteine indispensabili per i capelli, contenute in legumi, carne, uova e pesce.
I prodotti consigliati contro la caduta dei capelli femminile
Ti potrebbero interessare i seguenti articoli
Voglia di cambiare i colori? Ecco i consigli per trovare la tinta giusta
Capelli ricci: tutti i migliori prodotti per lo styling
Tagli donna: scegli con i nostri consigli tra le proposte più cool
Credit ph: Pixabay