Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Beauty routine viso autunnale: cosa cambia?
Come siamo solite adattare il nostro guardaroba alle temperature più fresche dell’autunno, così anche la beauty routine viso più collaudata necessita di variazioni per supportare la nostra pelle al cambiamento di clima più freddo e secco.
Oggi vedremo insieme come la transizione dall’estate all’autunno influisce sulla nostra pelle e ti daremo qualche suggerimento per strutturare la tua routine di bellezza per proteggere il viso e prepararlo ai primi freddi.
SUPPORTARE LA BARRIERA CUTANEA
Proprio perché è esposta in prima linea, la pelle del viso è davvero sensibile agli agenti esterni, quindi risponderà subito alle variazioni di umidità e temperatura legate al cambio di stagione.
Una barriera cutanea sana ha generalmente la giusta quantità di lipidi, mantiene l'umidità all'interno della pelle ed è in grado di impedire il passaggio di allergeni e batteri.
Una cute del viso dalla barriera alterata invece si manifesta in diversi modi: arrossamento, secchezza, desquamazione, infiammazione, riacutizzazioni dell'acne o una sensazione generale di disagio.
È importante fornire alla pelle del nostro viso il giusto supporto con delle modifiche della nostra beauty routine autunnale ed integrarla con elementi ad azione protettiva e restitutiva.
INGREDIENTI DA INSERIRE NELLA BEAUTY ROUTINE AUTUNNALE
Se hai riscontrato che la pelle del viso appare più sottile e meno elastica, si arrossa spesso e la senti tirare, inserisci nella tua beauty routine viso prodotti formulati con gli ingredienti che ti stiamo per suggerire: da soli oppure in miscela, forniranno l’aiuto che serve per superare la transizione all’autunno.
Ecco quindi con quali attivi potete potenziare la tua beauty routine viso autunnale:
-
Acido Ialuronico, glicerina e urea – hanno azione umettante, aiutano quindi l’acqua a rimanere all’interno delle cellule epidermiche;
-
Ceramidi e acidi grassi: sono i principali componenti lipidici dello strato corneo della pelle. La loro funzione è di limitare la perdita di acqua dagli strati profondi e controllare l’assorbimento;
-
Niacinamide – favorisce la biosintesi di ceramidi e supporta la rigenerazione della pelle.
La scelta dei prodotti con cui adattare la cura del viso a questa stagione dovrebbe essere fatta sempre tenendo conto della nostra tipologia di pelle. Possiamo ad esempio scegliere di abbinare un siero che vada a ripristinare l’integrità della nostra barriera cutanea alla nostra crema abituale o viceversa optare per una crema ad azione restitutiva a cui addizionare qualche goccia di siero specifico per ciò che vogliamo trattare.
DETERSIONE DEL VISO
Man mano che andiamo verso l’inverno la nostra pelle produce meno sebo, indipendentemente dalla tipologia di pelle.
L’uso quindi di detergenti per il viso aggressivi andrebbe a seccare ulteriormente la pelle portando alla formazione di pellicine, arrossamenti e nel caso presenza di imperfezioni ad infiammarle ancora di più. La pelle, già resa fragile dal freddo, andrebbe pulita per questo motivo con detergenti viso delicati e privi di alcol.
Come fare a capire se il tuo detergente abituale è diventato troppo sgrassante? Se dopo esserti lavata il viso con il prodotto, avverti secchezza cutanea e la pelle che tira, è probabile che sia così.
In questo caso, nella scelta del detergente, ti suggeriamo di tenere conto sia delle tue esigenze specifiche ma anche di prestare attenzione che siano formulati con tensioattivi delicati.
In gallery, una selezione tra i detergenti più delicati.
TRATTAMENTI ANTIMACCHIA
L’autunno è il momento migliore per il trattamento delle macchie cutanee. Alcuni prodotti che svolgono questa azione infatti vanno sospesi durante la stagione estiva perché fotosensibilizzanti, ma durante l’inverno quando le temperature sono decisamente più rigide possono risultare troppo aggressivi.
Se sul viso sono presenti discromie, irregolarità e il colorito è grigio, l’autunno risulta il momento ideale per pensare di inserire nella beauty routine viso esfolianti agli acidi, come ad esempio quelli a base di acido glicolico.
In generale questi trattamenti richiedono qualche accorgimento in più, per questo ti suggeriamo il nostro articolo a fine pagina, se hai deciso di approfittare di questa stazione per combattere macchie e uniformare l’incarnato.
Ecco un esempio di prodotti ad azione uniformante
Ecco altri approfondimenti che potrebbero interessarti:
Cosa sono gli acidi esfolianti
Credit ph: Pexels, Pixabay, Unsplash