Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI
Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
Tendenze nail art: le gradient nails spopolano sui social

Impara a realizzare una manicure a gradiente sfumato proprio come le nail artist!
Tra le nail art più quotate per questa estate e che sicuramente saranno ancora in voga in autunno, ci sono le gradient nails. Da realizzare in sfumatura dito per dito o in gradiente su tutta la mano, si tratta di una manicure facile da realizzare e che richiede pochissima precisione.
La gradient manicure: esempi e varianti
Le gradient nails hanno una sola regola: devono prevedere una sfumatura. Che si tratti di realizzarla con tre varianti dello stesso tono o con un passaggio arcobaleno non importa, l’importante è che la transizione sia sfumata a dovere.
Ecco qualche esempio di gradient manicure:
-
si può partire da uno smalto nude e arrivare al colore in gradiente
-
Si può usare uno smalto glitter per sfumare e far brillare un colore scuro
-
Si possono utilizzare tonalità pastello da sfumare verso il bianco
-
O tonalità accese da sfumare verso il nero
-
Si può applicare una diversa tonalità per ogni unghia, perché l’effetto sia visibile a mano intera
-
Oppure diverse gradazioni sulla stessa unghia e ripetere il procedimento su ogni mano
-
Si può sfumare la lunula, per una french manicure estrosa
-
O solo un’unghia, per un’accent manicure particolare.
Come si esegue la manicure sfumata
La manicure sfumata più semplice è quella che prevede l’applicazione di 5 smalti di gradazioni dello stesso colore, uno per ogni unghia.
Se, invece, si vogliono sfumare due, tre o più colori sulla stessa unghia, è bene munirsi di una spugnetta da fondotinta, applicare gli smalti a strisce sulla punta della spugna e poi tamponarli sull’unghia. Ripetendo il passaggio più volte avremo un colore pieno.
La variante con i glitter permette di creare una sfumatura effetto specchio molto carina; se poi si usano anche smalti olografici per la base, l’effetto spaziale è assicurato.
I prodotti giusti per le gradient nails
Come sempre, munitevi di smalti di buona qualità, con un colore pieno già dalla prima passata, per non appesantire gli strati.
Il base coat è d’obbligo, così come il top coat per sigillare e un buon olio cuticole per renderle morbide e lucenti. inutile dirlo: su unghie lunghe, come le coffin o quelle a mandorla, l’effetto sarà ancora più visibile.
Vi suggeriamo alcuni dei nostri smalti preferiti
Le appassionate di nude non devono perdere questo articolo
Scopri qui le prossime tendenze unghie
Ancora nail art? Qui trovi tanti spunti
Vuoi che lo smalto duri a lungo? Segui i nostri consigli!
Credit ph: Pinterest