Vuoi ottenere la spedizione gratuita? CLICCA QUI

Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA

omaggio spedizione gratuita

Caduta capelli negli uomini: i rimedi specifici per lui

Tempo di lettura stimato: 4 minuti
 

Capelli sempre più deboli e sottili fino a cadere del tutto, provocando diradamenti diffusi. Le soluzioni contro la caduta maschile devono essere particolarmente mirate. Scopri quali sono.

Un regalo per te da ProfumeriaWeb alla fine di questo articolo

caduta capelli uomo

I cambi di stagione sono ad alto rischio caduta dei capelli, che negli uomini si può configurare come alopecia androgenetica. Responsabile principale è l’ormone maschile, il testosterone o, meglio, la sua versione modificata, nota con il nome di diitrotestosterone (Dht).

Questo ormone “trasformato” agisce sul bulbo pilifero, rendendolo gradualmente meno attivo. Quindi, il capello cresce sempre più debole e sottile. A un certo punto, il bulbo pilifero non riesce più a produrre nuovi capelli con il risultato che la capigliatura, in certe aree della testa (specie su tempie, fronte e parte superiore), appare più diradata. Si stima che il diradamento dei capelli interessa il 25% della popolazione maschile prima dei 30 anni e il 50% entro i 45-50 anni (i dati sono forniti da S.I.T.R.I., Società Italiana di Tricologia).

caduta capelli uomo

Le cause della caduta dei capelli negli uomini

I cambi di stagione

In particolare, dopo l’estate i fattori ormonali che innescano il meccanismo della caduta, possono subire un’impennata. Il rientro in città, con la ripresa dei ritmi frenetici, lo stress che ne consegue, e le aggressioni al cuoio capelluto rappresentate da sole, salsedine e vento sono tutte concause che predispongono alla perdita dei capelli.

I ritmi alterati sonno/veglia

Dormire poco e in orari sbagliati accentua la caduta dei capelli. A confermarlo sono vari studi condotti dal 2010 dalle Università del Texas e di Gettingen in Germania sui ritmi circadiani, che regolano le fasi di sonno e veglia, ma anche l’attività delle cellule dell’organismo durante il giorno e la notte. Ebbene, si è scoperto che se il proprio “orologio interno centrale” non comunica bene con quelli del resto del corpo, la salute dei capelli può risentirne con la tendenza a cadere.

caduta capelli uomo

I rimedi contro la caduta dei capelli

Se la caduta è eccessiva, o anomala e persistente (oltre il mese) è bene correre ai ripari con una terapia d’urto.

Per un diradamento di media entità può essere sufficiente una cura di 1-2 mesi con applicazioni locali di fiali rinforzanti che apportino nutrimento al bulbo pilifero, stimolando quindi la ricrescita dei capelli. Un cuoio capelluto nutrito comporta, inoltre, maggiore vitalità ai fusti, che cresceranno più corposi e spessi. Ecco perché si consiglia di ricorrere alle lozioni anticaduta ed energizzanti anche in caso di capelli fini. È buona abitudine ripetere periodicamente le cure anticaduta, meglio se in primavera o in autunno.

I prodotti migliori per ritrovare una chioma forte e vigorosa sono a base di aminoacidi (arginina, cisteina e metionina), cioè proteine che migliorano l’irrorazione sanguigna del cuoio capelluto e mantengono il capello nella sua fase di crescita.

Prodotti e lozioni consigliati

Fiale, lozioni e prodotti anticaduta si applicano mediante massaggi delicati sul cuoio capelluto che mirino a stimolare la microcircolazione sanguigna: un follicolo maggiormente irrorato si mantiene attivo e vitale, favorendo la nascita di nuovi capelli. I movimenti corretti? Appoggia le dita sulla parte superiore del capo e cerca di “muovere” il cuoio capelluto come se lo volessi scollare. Prosegui sino alla nuca.

Quando applicare le fiale anticaduta? Prima o dopo lo shampoo, che deve essere specifico anticaduta. La “posologia” cambia in base al prodotto, ed è specificata nelle istruzioni.

Shampoo&Balsamo consigliati

Il futuro dei prodotti anticaduta

Presto per combattere la caduta dei capelli annuseremo degli odori particolari sintetizzati in laboratorio. Nel 2018 in uno studio rivoluzionario l’Università di Manchester ha scoperto che nel bulbo pilifero, al pari della pelle, ci sono dei recettori olfattivi che, se opportunamente stimolati, favoriscono la nascita di nuovi capelli. Si tratta, in particolare, del recettore Or2AT4, particolarmente sensibile al profumo di sandalo sintetico al punto da far ricrescere i capelli del 25-30%.

caduta capelli uomo

Cosa fare in caso di caduta abbondante

Per cercare di riattivare il ciclo riproduttivo dei bulbi possono essere utili le lozioni a base di farmaci come il minoxidil e l’idrocortisone, oppure formulazioni più complesse che contengono anche piccole parti di sostanze ormonali (tutti da assumere solo dietro prescrizione).

Il farmaco d’elezione per contrastare l’indebolimento progressivo dei bulbi è la finasteride che impedisce la trasformazione del testosterone nel diidrotestosterone, processo che – come abbiamo visto – è alla base dell’alopecia androgenetica. Però, può essere usato esclusivamente sotto controllo medico.

Gli integratori contro la caduta di caduta di capelli

caduta capelli uomo

In alternativa ai farmaci, contro la caduta dei capelli può funzionare un integratore a a base di serenoa repens che evita che il testosterone si trasformi in diidrotestosterone, bloccando così il processo del diradamento. Agendo sull’ormone maschile, la serenoa repens è fortemente sconsigliata alle donne.

Se nonostante gli interventi “casalinghi”, il problema persiste, si consiglia di rivolgersi a un dermatologo o tricologo.

Credit ph: Pixabay, Pexels, Unsplash

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Iscriviti alla nostra newsletter Inserendo qui sotto il tuo indirizzo e-mail. Riceverai in anteprima sconti e promozioni!

{{block type="newsletter/subscribe" template="newsletter/subscribe.phtml"}}